La Commissione europea ha approvato ieri 4 nuove norme in materia di progettazione eco compatibile per ottenere un risparmio energetico di 190 TWh, pari al consumo annuo di Austria e Svezia.
I regolamenti riguardano i motori elettrici industriali, le pompe di circolazione, gli apparecchi televisivi, frigoriferi e congelatori.
Migliorare l’efficienza energetica contribuisce alla “lotta contro il cambiamento climatico e alla ripresa economica” come afferma Andris Piebalgs, commissario europeo per l’energia. “Questo pacchetto – ha dichiarato – genera notevoli vantaggi in termini di risparmio di energia elettrica e dei costi, così come le emissioni di Co2 evitate e la creazione di posti di lavoro”.
Le norme che riguardano televisori, frigoriferi e congelatori prevedono che dal 2014 sia vietata la vendita di apparecchi che consumano troppa energia elettrica, eliminandoli progressivamente dal mercato a partire dal prossimo anno. Rimarranno in commercio solo gli apparecchi di classe A+, a più basso consumo energetico.