Ahmadinejad ha rimosso dai loro incarichi i ministri della Cultura, del Lavoro, della Sanità e dell’Informazione( cioè dell’intelligence)
La revoca fa seguito all’esautoramento avvenuto ieri del viceministro Esfandiar Rahim Mashaie, su indicazione della Guida Suprema Khamenei: l’anno scorso Mashaie aveva affermato che non vi era inimicizia fra il popolo iraniano e Americani ed Ebrei e questo fatto aveva suscitato un forte malcontento e critiche feroci fra i pasdaran
E’ difficile valutare l’importanza di questi avvenimenti che potrebbero indicare, come non indicare, una ulteriore divisione, anche di quella parte del clero sciita che sostiene Ahmadinejad
Tutta la stampa iraniana riporta con grande risalto il discorso tenuto da Khamenei in occasione di un incontro con i partecipanti del 26 Convegno Internazionale sul Santo Corano La Guida Suprema ha insistito sulla necessità della unità di tutti i fedeli condannando anche le critiche eccesive dei pasdaran ad Ahmadinejad
Riportiamo qualche brano che ci sembra più significativo
“E’ fondamentale mantenere lo spirito di unità.
Gli incidenti degli ultimi giorni non devono diventare strumenti per la creazione di una frattura entro il sistema islamico e tutti devono cooperare in modo fraterno per il bene del paese.
La gente deve fare attenzione nei commenti che fanno per non creare discordie nella società. I membri della società dovrebbero unire le mani in fratellanza e non essere contro una persona per un sola decisione (accenno alle critiche ad Ahmadinejad.Ndr ) Il popolo deve essere unito nelle parole e nei fatti: nel Santo Corano Dio Onnipotente invita i credenti ad essere uniti di fronte ai nemici
Nel sistema islamico, tutti, a prescindere dalle loro preferenze personali , sono tenuti a rispettare i principi e i concetti del Corano e rimanere l’uno accanto all’altro E ‘normale avere divergenze di opinioni che sono sempre esistite . Ma non è giusto, che le differenze siano frutto solo di inclinazioni personali. I nemici dell’Islam dicono falsamente che non sono contrari al Santo Corano. Ma, in realtà, sono contro ciò che costituisce il punto focale degli insegnamenti coranici” . (accenno ai seguaci di Mousavi che si dichiarano fervidi credenti , Ndr )
——————————-
Foto dal “Quotidiano dell’ Iran” : Khamenei al congresso sul Corano