Gio. Mar 30th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

kennedySi è spento questa notte, all’età di 77 anni, il senatore Edward Ted Kennedy.
E’ morto, dopo una lunga lotta contro il cancro al cervello, nella sua casa di Hyannis Port, Massachussetts.
Fratello minore di JFK, presidente degli Usa assassinato nel 1963, e del senatore Robert, anche lui assassinato nel 1968, è stato rappresentante del suo stato al Congresso dal 1962.
Promotore, per anni, della lotta per i diritti civili, la Casa bianca è rimasta per lui un sogno mai realizzato. Nel 1969 la sua carriera ebbe un brutto colpo a causa di un incidente stradale in cui morì la sua assistente. Kennedy, alla guida dell’auto finita in mare, avvertì le autorità solamente il giorno successivo. Questa ombra sulla sua carriera rimase per anni, tanto che nel 1980 perse contro Jimmy Carter alle primarie democratiche.
Gli anni 80 sono stati critici anche per la sua vita privata: nel 1982, infatti, divorziò dalla prima moglie da cui aveva avuto 3 figli.
Dagli anni 90, con il nuovo matrimonio e le scuse al Paese per i suoi difetti, il senatore comincia una nuova vita, diventando la figura di riferimento dei democratici americani. In questa veste ha appoggiato Barack Obama nella campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 2008 e si è fatto promotore del dialogo con gli avversari politici con i quali ha appoggiato leggi importanti fra cui la riforma scolastica di George W. Bush.
Ted Kennedy lascia 4 figli naturali, 13 figli dei fratelli John e Bob, di cui è stato tutore dopo il loro assassinio e 4 nipoti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *