Hardware –10,3%, Software –0,9%, Servizi IT -2,1%: questi i dati tendenziali con cui IDC ha aperto il roadshow Assintel 2009 a Roma dal tema “Tecnologie: la differenza fra sopravvivere, vivere e fare business”, quarta tappa di una serie di eventi che l’Associazione Nazionale delle Imprese ICT dedica alle PMI.
Ma le cifre negative del mercato IT sono solo il riflesso di un crollo generale degli investimenti tecnologici nelle aziende utenti, che in questo periodo contraggono i budget laddove ritengono si tratti di voci non strategiche.
Questo è però proprio uno dei fattori che impattano sulla capacità di affrontare al meglio la crisi. “L’IT è uno dei pochi driver che possono permettere alle aziende di ottimizzare i processi e di creare valore”, commenta Andrea Ardizzone, Direttore di Assintel, “Tagliare l’IT significa, allora, precludersi la possibilità di ridurre i costi, aumentare l’efficienza e porsi sul mercato in modo più concorrenziale”.
Gli ostacoli al cambiamento arrivano proprio dalle PMI, che hanno spesso ancora un’organizzazione che segue logiche padronali e vecchi schemi, purtroppo non più vincenti.
A riprova di ciò, il principale ostacolo che si frappone al cambiamento di rotta è proprio la “cultura aziendale”, come rispondono il 58% delle aziende intervistate da IDC.
Durante il convegno, organizzato in collaborazione con Quadrifor, sono intervenuti Fabio Rizzotto di IDC, che ha tracciato uno scenario sul rapporto tecnologie-Pmi, Paolo Dell’Olmo, Direttore del Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate dell’Università La Sapienza di Roma, che ha inquadrato il rapporto strategico fra organizzazione aziendale, IT e creazione del valore, e Andrea Zincone, avvocato dello Studio Eversheds Piergrossi Bianchini, con un focus normativo sugli strumenti elettronici a disposizione dell’azienda.
Nella seconda metà della mattinata sono state esposte alcune interessanti case study di aziende che concretamente operano nel settore: Symantec ha illustrato le soluzioni per la protezione dei dati e dei sistemi nelle Pmi; Interoute ha parlato di VOIP e della nuova comunicazione via web e infine iCONS ha sottolineato l’esperienza concreta di applicazioni e strumenti ICT per accelerare il business.