Mer. Mar 22nd, 2023
Print Friendly, PDF & Email

In ogni vera cover band che si rispetti c’è sempre all’interno del gruppo uno o più elementi che riproducono fedelmente i loro beniamini e la banda PARSIFAL rientra in questa cerchia di “vera cover band”. Qualche anno fa, infatti, per il quarantennale dei Pooh sono stati i veri protagonisti del POOH OFFICIAL TRIBUTE BAND esibendosi davanti a loro e ricevendo da loro stessi menzioni speciali per la simpatia e la perfezione assoluta della voce di Roby Facchinetti riprodotta da Salvo Guarnera, chitarrista dei Parsifal, e per quella del batterista Stefano D’Orazio riprodotta da Igor Papale, batterista dei Parsifal.

Essere una cover band significa riprodurre fedelmente e meticolosamente voci, cori, look, scenografie e quant’altro. Durante i loro spettacoli capita di incontrare della gente che dice: Ragazzi, chiudendo gli occhi era come se stessi ascoltando i Pooh ma riaprendoli ero davvero a un loro concerto. Si sono guadagnati questi complimenti dei loro fans anche attraverso una delle loro caratteristiche peculiari: l’esecuzione vocale dei brani dal vivo in tonalità originale.

I Parsifal nascono nel settembre del ‘99; hanno scelto questo nome ispirandosi proprio ad un Lp dei Pooh (1973), proprio quello dichiarato “l’immortale” perché senza tempo cioè “bello un quarto di secolo fa e bello ancor oggi”; che i Pooh avevano composto come inno alla pace (argomento di estrema attualità) ispirandosi alle gesta dell’eroe wagneriano che aveva gettato le sue armi rifiutando il ruolo di super-eroe, oggi anacronistico.
I Parsifal sono: Igor Papale (batteria e voce), Salvo Guarnera (chitarra e voce), Giuseppe Motta (basso e voce) e Alessio Zitello (Tastiere e voce).

Fin dall’inizio hanno sempre proposto brani dei Pooh e già al loro primo concerto il pubblico ha dimostrato un certo interesse per questi ragazzi catanesi doc. Si deve dire però che i Parsifal nascono artisticamente negli studi Mediaset vincendo le selezioni per la trasmissione “Momenti di Gloria”. In quel contesto vestono i panni dei loro maestri e con il brano “Chi fermerà la musica” ottengono un grande successo. Tornati in Sicilia è il boom!!! Iniziano a suonare dappertutto e a fare dei veri e propri concerti nelle piazze di tutta la Sicilia, e ora di tutta Italia.

Inizia anche un lungo sodalizio con quelle che sono le agenzie che si occupano della realizzazione dei loro concerti ; questa passione li avvolge interamente e non li abbandonerà mai! In pochi anni sono riusciti a mettere su una piccola macchina organizzativa costituita da collaboratori fidati e da uno staff che va via via crescendo. Nel 2006 durante il “Pooh official tribute band”, il gruppo riceve il titolo ufficiale dai Pooh stessi per la simpatia e la perfezione della voce di Roby Facchinetti e per la perfezione assoluta del batterista Stefano D’Orazio.

Nel 2007 realizzano un singolo di loro produzione pur sempre rimanendo fedeli allo stile dei Pooh. Il titolo del brano e’ “Educatore della vita” dedicato all’ispettore capo di Polizia Filippo Raciti  http://www.youtube.com/watch?v=DpfFOI2OLqU (link con il videoclip della canzone).

Il 27 settembre 2008, notte bianca a Palermo, durante il concerto dei Pooh, i Parsifal fanno loro da tecnici personali prestando tutta la loro strumentazione. A fine concerto i Pooh, davanti tutta Palermo, ringraziano pubblicamente la loro migliore cover band in assoluto, i PARSIFAL , specificando che la strumentazione fornita è identica a quella utilizzata nei loro tour. Nel 2009 i Parsifal rifanno da tecnici ai Pooh ridando nuovamente la loro strumentazione…. quel giorno i Pooh ringraziano pubblicamente i Parsifal facendoli salire sul palco.   http://www.youtube.com/watch?v=En2rD9s-xKU

Il concerto che faranno sabato 26 settembre è tutto autofinanziato da loro perché sia Catania che i comuni limitrofi hanno risposto di non avere i soldi per poterlo fare (poi però li hanno trovati per organizzare la notte bianca); hanno affittato gli spazi pubblicitari 6 mt. per 3 per “pompare” bene la serata, tutto da soli, senza l’aiuto di nessuno.

Questo è quello che fanno in concerto

http://www.youtube.com/watch?v=m3yA3bMa0tk

http://www.youtube.com/watch?v=vaoSz2tDDA4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=vaoSz2tDDA4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=cqe36Mow9gs

2 pensiero su “Parsifal, la cover band dei Pooh”
  1. volevo solo dirti che la prima cover band dal nome ” I PARSIFAL ” è nata a Bari nel 73 il suo fondatore Marco Antonio Armenise ( in seguito Marco Armani ) mise su un gruppo musicale dedicato completamente alla musica dei Pooh i componenti: Retina alla chitarra, Emanuele chitarra, Marco Tastiere, Adriano alla chitarra basso,

  2. Mi piacerebbe che la prossima festa patronale ad Enna nel 2021 fareste un concerto. X contattarvi come faccio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *