Sab. Apr 1st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Il prossimo 3 ottobre 2009 si svolgerà a Toronto in Canada il terzo Gran Gala, premio annuale organizzato dalla Confederazione dei Siciliani del Nord e Centro America che si propone di arricchire e rendere più forti i legami culturali tra gli Stati Uniti del Nord e Centro America e l’Italia promuovendo attività che servano a conoscere e  conservare tradizioni, valori e cultura italiana, e specialmente siciliana, premiando quelle personalità di origine siciliana che si siano distinte nel mondo per le loro attività ed il loro talento.    

Quest’anno  la   commissione,  composta anche dal presidente dell’Istituto Italiano di cultura in Canada Dominic Campione, ha assegnato il premio internazionale CSNA 2009 per la Musica al compositore catanese Matteo Musumeci  con la seguente motivazione “per avere portato con le sue capacità ed il talento di compositore la sicilianità nel mondo attraverso la sua opera lirica Aitna”.

L’opera, che ha debuttato in prima assoluta mondiale nel giugno 2005 al Teatro Nazionale della Moravia Slesia di Ostrava in Repubblica Ceca, ed è stato replicato per due anni anche in Polonia, è un viaggio fantastico tra i miti ed i luoghi incantati del vulcano Etna, il Castagno dei Cento Cavalli, la Grotta del Gelo, la Torre del Filosofo, la valle del Bove e altri, una storia d’amore tra lo spirito della montagna incarnata in una donna, Aitna, e un pellegrino, un giovane emigrato da bambino in America che ritorna per riscoprire la sua terra.

Il Gran Galà ha il patrocinio  del Consolato Generale d’Italia di Toronto e della Regione Sicilia e vi parteciperanno personalità illustri del mondo artistico, istituzionale e politico statunitense, canadese ed italiano; durante la premiazione Matteo Musumeci eseguirà al pianoforte una selezione di suoi brani e saranno proiettati estratti della sua opera “Aitna/Etna”.

Tra i premiati l’attore Gilberto Idonea per il cinema ed il teatro e la giornalista Rai Ida Peritore.

Matteo Musumeci è compositore, pianista e regista d’opera; nasce a Catania nel 1976. La sua formazione artistica, insieme agli studi musicali al Conservatorio , si nutre di quella  grande scuola che è il teatro;  seguendo suo padre, il noto attore siciliano Tuccio Musumeci,  si rende conto che la sua naturale vocazione è la composizione. Inizia così  scrivere colonne sonore e  musiche di scena per il teatro; importanti e diverse le sue collaborazioni con il Teatro Stabile di Catania ed il Teatro Biondo di Palermo per il quale, nel 2003, firma le musiche dello spettacolo “Classe di Ferro”. Nel 2001 Matteo vince la prima edizione del “Concorso Internazionale di Composizione PREMIO BOCELLI 2001”, classificandosi al secondo posto assoluto con il brano “Resta Qui”. Interpretato dal tenore Andrea Bocelli che ne ha scritto le parole, il brano è contenuto nel suo album  più venduto, “Cieli di Toscana”. Ha così inizio la sua collaborazione con la SUGARMUSIC  di  Caterina Caselli.  Nel  2005, a soli 28 anni , trionfa con la sua prima Opera lirica “AITNA”. Una musica, la sua, definita dalla critica “una melodia descrittiva e fortemente evocativa delle immagini, cinematografica”; “Un opera lirica moderna che rievoca la grande tradizione del melodramma italiano”.

Nell’agosto 2007 il balletto dell’Opera di Praga ha commissionato appositamente a Matteo Musumeci l’inno di apertura del Balletto di Gala del Workshop 2007 eseguito presso il Teatro di Stato dell’Opera di Praga. Matteo Musumeci è stato il più giovane direttore artistico d’Italia quando a trent’anni ha guidato lo storico teatro catanese Sangiorgi; nel 2008 ha debuttato come  regista dell’ opera  “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni al Teatro Massimo Bellini e nello stesso anno, a novembre, ha diretto con successo al Teatro Sangiorgi l’opera da camera “La serva padrona “ di G. Paisiello con l’ orchestra del Teatro Massimo Bellini.

Un pensiero su “L’opera Aitna/Etna e Matteo Musumeci premiati in Canada”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *