Mer. Mar 22nd, 2023
Print Friendly, PDF & Email

benetton-rovigoTurno infrasettimanale, oggi, per la quarta giornata del campionato italiano Super 10 di rugby. L’incontro di cartello, sia perché le due squadre sono appaiate in testa alla classifica ma anche perché si tratta di uno dei derby che hanno fatto la storia del rugby italiano, è certamente quello che si disputerà alle 20.30 al Monigo di Treviso e che vedrà di fronte, per la centoventunesima volta, i biancoverdi della Benetton e i rossoblu del Femi-CZ Rovigo.

La Benetton, reduce dalla sconfitta di sabato scorso a Parma, è chiamata al riscatto, per dimostrare che il 13 a 12 di Parma è stato solo un incidente di percorso, mentre i rodigini sperano di continuare a sognare. Sarà, come da tradizione, un derby caldo, ma i complimenti, almeno alla vigilia, si sprecano. Secondo il capitan Ravanello, infatti, “Rovigo è un’ottima formazione. Li ho visti anche di recente contro Parma e hanno dimostrato di avere delle buone individualità. Poi bisogna considerare che hanno forse perso qualche punto per strada già in queste prime giornate, altrimenti potevano essere davanti a noi”. Alla seconda linea biancoverde risponde il Direttore Sportivo del Rovigo, Scanavacca: “Treviso è la squadra più forte del campionato, la sconfitta che hanno subito a Parma non cambia questa realtà. Noi andremo a Monigo per fare la nostra partita, sapendo che ci aspettano ottanta minuti durissimi ma che non ci vedono battuti in partenza. Vogliamo continuare a lavorare sul nostro rugby e speriamo di lasciare Treviso, domani sera, con la consapevolezza di essere una squadra che può puntare in alto in questo Super 10”.
Alla stessa ora si giocherà, trasmesso in diretta su Rai Sport Più, un altro derby, Plusvalore Gran Parma – Rugby Parma. Il Rugby Parma è attualmente secondo a un punto dalla coppia di testa e un pareggio nella supersfida di oggi, combinato con una loro vittoria, porterebbe i gialloblu, sorprendentemente, al comando della classifica.

“Il derby è sempre una sfida a sé, è una gara molto dura e molto sentita dalle squadre, su cui è davvero difficile fare pronostici. In genere la squadra che di solito parte favorita sulla carta è quella che dal derby non ha poi benefici. Sono comunque convinto che oggi sarà una bella partita, in cui tutte e due le formazioni daranno il massimo per cercare di portare a casa il risultato” ha dichiarato il direttore sportivo della Rugby Parma, Roberto Manghi, lanciando la sfida ai cugini.

Da segnalare la lodevole iniziativa del Plusvalore Gran che scenderà in campo con una speciale maglietta commemorativa che verrà successivamente messa all’asta e il ricavato donato all’Ospedale dei Bambini.

Il terzo derby della serata si giocherà alle 19.00 e vedrà di fronte il Petrarca Padova e il Casinò di Venezia, due squadre in ripresa e che, presumiamo, faranno di tutto per allungare la striscia positiva.

Alla stessa ora si affronteranno l’MPS Viadana, finora la grande delusione di quest’inizio di campionato, e la Futura Park Rugby Roma. Per i gialloneri padroni di casa è vietato sbagliare ancora per non ritrovarsi troppo indietro rispetto alle posizioni che contano. I romani, invece, dovranno farci vedere di che pasta son fatti, se sono una quadra che dovrà lottare per non retrocedere o che potrà puntare a qualcosa di più.

L’ultima partita della giornata sarà L’Aquila Rugby – Consiag I Cavalieri Prato, la riproposizione della finale di Serie A della scorsa stagione. Dopo due sconfitte esterne, i neroverdi devono assolutamente tornare alla vittoria, così come spiega il tecnico abruzzese De Marco: “In questi pochi giorni di preparazione abbiamo fatto il punto della situazione sul nostro gioco e,  in maniera molto serena, abbiamo fissato insieme alcuni concetti fondamentali. Lo staff tecnico ha chiesto alla squadra maggiore attenzione, soprattutto in alcuni momenti della partita e più intelligenza nel valutare le situazioni di gioco”. Anche i toscani hanno un disperato bisogno di punti, per annullare in fretta la penalizzazione che hanno subito dopo la prima giornata e tornare in “zona positiva”. Sarà certamente una bella partita.

Super 10 – IV giornata
ore 19.00

MPS Viadana – Futura Park Rugby Roma
L’Aquila Rugby  – Consiag I Cavalieri Prato
Petrarca Padova  – Casinò di Venezia
ore 20.30

Benetton Treviso  – Femi-CZ Rovigo
Plusvalore Gran Parma  – Rugby Parma
Classifica: Benetton Treviso e Femi-CZ Rovigo punti 11; Rugby Parma punti 10; Petrarca Padova punti 9; Casinò di Venezia punti 7; MPS Viadana punti 6; Plusvalore Gran Parma e Futura Park Rugby Roma punti 5; L’Aquila Rugby punti 4; Consiag I Cavalieri Prato* punti 1
*4 punti di penalizzazione

Classifica marcatori: Tebaldi (Plusvalore Gran Parma) punti 47; Fraser (L’Aquila Rugby) punti 39; Pilat (Casinò di Venezia) punti 37; Mercier (Petrarca Padova) punti 31; Wakarua (Consiag I Cavalieri Prato) punti 29; Basson (Femi-CZ Rovigo) punti 28; Goosen (Benetton Treviso) punti 22; Freschi (Futura Park Rugby Roma) punti 18; Raineri (Futura Park Rugby Roma) punti 17; Bustos (Femi-CZ Rovigo) punti 16

La foto è tratta dal sito www.benettonrugby.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *