Il Campionato Italiano Super 10 di rugby arriva a un quarto del suo cammino, e due sono partite da seguire in questa quinta giornata: Rugby Parma – Petrarca Padova e Femi-CZ Rovigo – MPS Viadana.
L’incontro tra la prima (Rugby Parma) e la seconda (Petrarca Padova) è certamente quello che presenta il maggior appeal, sia perché a scendere in campo sono le due squadre al momento più in forma, ma anche perché i padovani, con 117 punti segnati, hanno il miglior attacco del campionato e con loro gioca l’attuale metaman (Ricciardi, con 4 mete segnate). Insomma, tutto lascia pensare a una partita-spettacolo.
L’altro incontro di cartello è Femi-CZ Rovigo e MPS Viadana, due squadre che, alla luce di quanto si è visto finora, probabilmente si giocheranno il quarto e ultimo posto disponibile per disputare i play off. La partita si giocherà alle 12.00 e andrà in diretta su RaiSporPiù e in streaming sul portale raisport.rai.it.
I campioni d’Italia, invece, scendono a far visita alla Futura Park Rugby Roma. Guardando la classifica (prima la Benetton, penultimi i romani) e considerando il valore degli uomini che scenderanno in campo, la vittoria non dovrebbe sfuggire ai biancoverdi. Ma la Futura Park in casa è sempre temibile (lo scorso anno i trevisani furono sconfitti per 23 a 15) e la Benetton vista ultimamente non sembra la corazzata che doveva ammazzare il campionato. Pertanto il risultato finale potrebbe non essere così scontato.
Gli ultimi due incontri della giornata vedono di fronte quattro squadre che stazionano nella seconda metà della classifica ma non per questo saranno meno interessanti. Il Casinò di Venezia affronta in casa L’Aquila. Si tratta di due squadre che hanno assoluto bisogno di punti: i primi per allontanarsi definitivamente dalle zone basse della classifica, i secondi per abbandonare proprio l’ultimo posto.
A Prato, invece, la squadra di casa incontro il Plusvalore Gran Parma, reduce dalla sconfitta nella stracittadina di mercoledì. I toscani vengono da due vittorie consecutive e vorrebbero allungare la serie positiva, anche per allontanare una delle concorrenti dirette nella lotta per non retrocedere (anche se, è bene dirlo, con la riforma del prossimo anno, quando il Super 10 diventerà Super 12, ogni discorso su promozioni e retrocessioni al momento lascia il tempo che trova), mentre i ducali faranno di tutto per non ritrovarsi, questa sera, da soli in fondo alla classifica.
Super 10 – V giornata
domenica 04.10.09, ore 12.00 – diretta RaiSportPiù/raisport.rai.it
Femi-CZ Rovigo – MPS Viadana
ore 16.00
Consiag I Cavalieri Prato – Plusvalore Gran Parma
Futura Park Rugby Roma – Benetton Treviso
Rugby Parma – Petrarca Padova
Casinò di Venezia – L’Aquila Rugby
Classifica: Benetton Treviso e Rugby Parma punti 15; Petrarca Padova punti 14; Femi-CZ Rovigo punti 12; MPS Viadana punti 11; Casinò di Venezia punti 7; Consiag I Cavalieri Prato*, Plusvalore Gran Parma, Futura Park Rugby Roma punti 5; L’Aquila Rugby punti 4
*quattro punti di penalizzazione
Classifica marcatori: Tebaldi (Plusvalore Gran Parma) punti 52; Fraser (L’Aquila Rugby) punti 51; Mercier (Petrarca Padova) punti 49; Wakarua (Consiag I Cavalieri Prato) punti 48; Pilat (Casinò di Venezia) punti 37; Goosen (Benetton Treviso) punti 34; Basson e Bustos (Femi-CZ Rovigo) punti 28; Raineri (Futura Park Rugby Roma) punti 22; Ricciardi (Petrarca Padova) punti 20; Irving (Rugby Parma) punti 19; Freschi (Futura Park Rugby Roma) punti 18; Thrower (Rugby Parma), Venditti (Plusvalore Gran Parma) e Law (MPS Viadana) punti 15
Classifica metamen: Ricciardi (Petrarca Padova) 4 mete; Wakarua (Consiag I Cavalieri Prato), Thrower (Rugby Parma) e Venditti (Plusvalore Gran Parma) 3 mete; Basson (Femi-CZ Rovigo), Ireland (Rugby Parma), Padrò e Acuna (Petrarca Padova), Garcia, Sole, Pace e Ferraro (MPS Viadana), Perziano e Prati (Casinò di Venezia), Roccuzzo (L’Aquila Rugby), Goosen (Benetton Treviso), Petillo (Consiag I Cavalieri Prato) 2 mete; 49 giocatori 1 meta
La foto è tratta dal sito http://sport.legginotizie.com