Grande muraglia
La Grande Muraglia è una serie di fortificazioni in pietra e terra, costruita e ricostruita tra il 6 ° secolo a C e il 16 ° secolo d.C. per proteggere i confini settentrionali dell’Impero Cinese dai popoli nomadi delle steppe del nord. L’ultima ricostruzione fu ai tempi ella dinastia Ming La Grande Muraglia misura 8.852 km.
Città proibita
La Città Proibita, attualmente museo, è un sito del Patrimonio Mondiale dal 1987. Dà un senso di grandezza e di ricchezza, un alone di pompa e maestà, che ha assunto nel corso dei secoli. Questa città segreta è stata chiusa fuori dal mondo per 500 anni, ma ora i suoi 720.000 metri quadrati di cortili, padiglioni, grandi sale, giardini e quasi 10.000 camere sono aperti a tutti ed è diventato uno dei più popolari siti storici nel mondo
Guerrieri di terracotta
Scoperto nel 1974, quando un agricoltore locale stava scavando un pozzo, l’esercito di terracotta, sepolto nel 210 a C con il primo imperatore della dinastia Qin, è un sito stupendo. Le migliaia di figure a grandezza naturale sono state modellate a una a una con volti e armature adeguate al loro rango. Il Museo dell’esercito di terracotta si trova vicino alla città di Xi’an, nella provincia dello Shaanxi.
Montagne carsiche dello Yangshuo, Guilin.
E’ riprodotta sulla banconota 20 yuan. Le colonne spettacolari sulle montagne carsiche che si innalzano dalla pianura intorno a Guilin creano la quintessenza del paesaggio cinese. Una crociera lungo il pittoresca fiume Li da Guilin a Yangshuo è considerato un “dovere” da parte dei turisti. Le vedute sono mozzafiato.
Crociera sullo Yangtze
Lo Yangtze è il fiume più lungo in Cina e il terzo più lungo del mondo. Dal ponte di una nave da crociera, lo Yangtze si rivela come una sequela infinita di paesaggi meravigliosi. Lungo il percorso, potrete vedere i siti storici legati a miti e leggende di cui è ricca la Cina. Nella foto: la gigantesca diga delle Tre Gole, la più grande centrale idroelettrica.
L’arte buddista nelle Grotte di Mogao.
Sul versante orientale delle Montagne delle sabbie sussurranti (Mingshashan) a sud-est di Dunhuang nella provincia del Gansu, le Grotte di Mogao (anche conosciuta come le grotte dei Mille Buddha ), il sito più grande, meglio conservato e più ricche d’arte buddhista del mondo. Nel 366 d. C. il monaco buddista Yue Seng ha decorato la prima grotta e il suo lavoro è stato continuato per diverse generazioni, creando la più fantastica collezione di arte devozionale del mondo.
Il Palazzo del Potala
Ora un museo, il Palazzo Potala fu la residenza dei Dalai Lama fino a che il 14 ° Dalai Lama fuggì a Dharamsala, in India, nel 1959. Costruito in pietra e in legno il palazzo è composto dal Palazzo Bianco e dal Palazzo Rosso. Le sale, i templi e i cortili del Palazzo Bianco comprendono i quartieri in cui viveva il Dalai Lama mentre nel Palazzo Rosso ci sono otto stupa che contengono i resti dei precedenti Dalai Lama.
L’aerea di Jiuzhaigou,
Jiuzhaigou è un capolavoro della natura con paesaggi da sogno e meraviglie naturali. Situato nella provincia di Sichuan, si unisce a cristallini laghi blu, spettacolari cascate, boschi lussureggianti e montagne coperte di neve. È costellata di villaggi tibetani, è così anche un luogo eccellente per vivere la cultura tibetana locale.
Le montagne gialle (Huangshan)
Le montagne gialle nel sud della provincia di Anhu sono ben note per i paesaggi, i tramonti, i picchi di granito, i pini, e le nuvole che si poggiano su delle montagne e picchi. Nel 1990, le montagne gialle soni inserite nelle liste del patrimonio culturale e naturale del mondo.
Il giardino dell’Amministratore Umile
E’ uno dei classici giardini di Suzhou. nella provincia di Jiangsu, Suzhou è una città di fiumi e canali. È anche famosa per i suoi giardini classici cinesi. Le dinastie Ming e Qing dal 14 al 20 ° secolo sono stati i periodi di costruzione di giardini, un tempo vi erano più di 200 orti familiari privati. Una dozzina sono ancora in buone condizioni di oggi, fra i primi giardini classici della Cina.