Sab. Apr 1st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

FOTO Scacco Matto extraIl 26 novembre prossimo alle ore 21.00 si inaugura la nuova stagione del Teatro del Tre con “Scacco Matto al Re”, spettacolo scritto e diretto da Nicola Costa. In scena ci saranno Franco Colaiemma nel ruolo del detenuto, Gaetano Lembo in quello di un agente, Anna Patanè sarà la moglie del detenuto , Melania Puglisi e Daniele Sapio le guardie carcerarie, Riccardo Maria Tarci la voce fuori campo.

Nell’immaginario  carcere di Poggio Moscato fra un detenuto e un agente di custodia nasce un’amicizia scandita dai tempi di una lunga partita a scacchi. Affermava Goethe che gli scacchi sono il paradigma dell’intelletto; questa passione comune eliminerà il rapporto di subordinazione tra i due, gli scacchi diventeranno il ponte per un confronto umano e la lunga condanna per associazione mafiosa non sarà una discriminante nel rapporto di stima che nascerà tra i due a testimonianza che i veri valori trionfano su qualsiasi preconcetto.

Lo spettacolo si inserisce nell’ambito del progetto “Teatro e Legalità” nato lo scorso anno con la richiesta dell’ on. Salvo Fleres, Garante per i Diritti del Detenuto della Regione Siciliana,  di uno spettacolo scritto ad hoc che narrasse uno spaccato di vita all’interno del carcere e che fosse rappresentato in vari istituti penitenziari con un intento didascalico ma allo stesso di intrattenimento.

Questo suo intento ha trovato in Nicola Costa il referente più idoneo per mettere in atto questo suo progetto; per la stesura del testo è stato importante il volume “L’ora d’aria” scritto da Salvo Fleres e Paolo Galofaro, funzionario dell’Ufficio del Garante per i Diritti del Detenuto e  referente per la sede di Catania. Questo libro, partendo da citazioni di Cesare Beccaria, riporta sentenze, leggi, usi e costumi di quelle persone che vivono vite ristrette.

Nicola Costa non è nuovo all’approccio col teatro come strumento sociale, ha scritto vari spettacoli che hanno ricevuto premi nazionali quali “La Porta”, “Ritratto di un’isola” e “Terra mia”, quest’ultimo messo in scena lo scorso anno nel carcere di piazza Lanza a Catania e negli istituti scolastici catanesi con più alta dispersione scolastica.

Il Teatro del Tre, nella persona del suo direttore artistico Gaetano Lembo, per il secondo anno consecutivo, ha mostrato la sue piena disponibilità e sensibilità sostenendo la realizzazione del progetto promosso dal regista Nicola Costa in quanto corrisponde pienamente all’idea di un teatro con funzione sia ludica che sociale.

Lo spettacolo verrà replicato, sempre al Teatro del Tre, nei giorni 27, 28 e 30 in serale e il 29 con la pomeridiana domenicale mentre il 2 e il 3 dicembre sarà la volta del carcere di massima sicurezza di Bicocca a Catania; verrà poi ripreso alla Sala Lomax, sempre a Catania, il 9 e il 10 dicembre.

Gli impegni futuri del regista lo vedranno impegnato nell’attività di docenza al Teatro del Tre nel cui cartellone ci sono altri due spettacoli da lui firmati, “Ritratto di un’isola” e “Dear Ludwig” che verrà messo in scena nel prossimo aprile al Teatro di Cittàdellanotte ad Augusta.

Un pensiero su ““Scacco matto al Re” debutta al Teatro del Tre – II fase del progetto “Teatro e Legalità””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *