Mercoledì 2 dicembre alle ore 21 debutta al Teatro Vitaliano Brancati di Catania “Margarita e il gallo”, commedia dello scrittore contemporaneo Edoardo Erba, con Alessandra Cacialli, Debora Bernardi e Filippo Brazzaventre per la regia di Angelo Tosto.
Edoardo Erba ama trattare temi moderni, talvolta d’avanguardia, facendo però viaggiare il tutto a ritroso nel tempo in un clima quattro – cinquecentesco che sa un po’ di Boccaccio e un po’ di Neil Simon, rendendo lo scritto estremamente gustoso e attuale.
Coinvolgente, imprevedibile, colta, esilarante, questa nuova commedia è un piccolo gioiello di intelligenza e di abilità teatrale: usando lo stile della commedia piccante del ‘500 parla del rapporto fra i sessi in modo attualissimo e straordinariamente incisivo.
Ambientata a Firenze la pièce sviluppa un tema del “compromesso” usato per l’affermazione e il denaro che in un’ambientazione moderna potrebbe suonare banale e persino volgare; immerso invece in un clima medievale acquista un sapore ironico e sarcastico.
Completano il cast Lino De Motta e Vittorio Bonaccorso.
Le scene sono di Angelo Tosto e i costumi di Giuseppe Andolfo.
“ Margarita e il gallo” andrà in scena da mercoledì 2 dicembre alle ore 21 sino a domenica 20 dicembre.