L’economia giapponese è stata duramente colpita dalla crisi ma l’andamento delle esportazioni e una forte ripresa della domanda interna hanno contribuito a rilanciare l’economia del Giappone, con il prodotto interno lordo in crescita 1,1 per cento nel trimestre ottobre-dicembre. Il PIL del Giappone è cresciuto al 4,6 per cento ben al di sopra delle aspettative del mercato. Tuttavia, per l’intera economia del Giappone 2009 si ha una contrazione del 5,0 per cento mentre il paese ha combattuto la sua peggiore recessione dopo la seconda guerra mondiale.
Presentando gli ultimi dati, gli esperti hanno detto che ci sono stati segni incoraggianti di ripresa mostrati verso la fine del 2009 perché la domanda interna ha contribuito a spingere in alto. La spesa dei consumatori, che rappresenta circa il 60 per cento dell’economia, è salita dello 0,7 per cento rispetto al trimestre precedente.
Anche le esportazioni nel mese di dicembre sono salite per la prima volta dopo il crollo della banca d’investimento Lehman Brothers a fine 2008, aumentando la produzione industriale giapponese del 2,2 per cento rispetto al mese precedente. Una forte domanda estera, in particolare dai vicini paesi asiatici, ha anche contribuito a risollevare l’economia giapponese.
L’economia nazionale, tuttavia, rimane fragile e potrebbe pesare sulla crescita nei prossimi mesi la fine degli incentivi stimolo del governo : le imprese giapponesi rimangono prudenti circa le spesa e le assunzione. Comunque il Giappone si conferma come la seconda potenza mondiale dopo gi Stati Uniti e prima della Cina.