Il Mossad, il servizio segreto israeliano, è considerato responsabile della morte di Mahmoud al-Mabhouh, un dirigente di Hamas trovato morto in un hotel di Dubai a gennaio di quest’anno ed è stato annunciato che Dubai chiederà addirittura l’arresto di Netanyahu. Inoltre, l’uso di passaporti britannici e di altri stati europei ha reso tesi i rapporti diplomatici con Londra, Parigi, Dublino e Vienna.
Ma come agisce il Mossad, definito, a volte, il mastino di Israele?
Per più di mezzo secolo, il Mossad è stato accusato di numerosi omicidi in tutto il mondo, ed è spesso al centro delle teorie complottiste, come quelle intorno all’assassinio di John F. Kennedy, all’attentato di Lockerbie 1998 e all’11 settembre.
Le sue azioni sono state celebrate in Israele, ma anche oggetto di critiche perche violano il diritto internazionale.
Il Mossad ha costruito una reputazione formidabile, non solo attraverso assassini sospetti, ma con le operazioni di soccorso come ad esempio la liberazione di 100 ostaggi all’aeroporto di Entebbe, in Uganda nel 1976.
Il primo grande successo si ebbe nel 1960, quando i suoi agenti rapirono Adolf Eichmann, criminale di guerra nazista in Argentina e clandestinamente lo portato in Israele dove fu processato e giustiziato due anni dopo.
Dopo che il gruppo di Settembre Nero uccise 12 atleti israeliani ai giochi olimpici di Monaco del 1972, gli agenti del Mossad organizzarono l’operazione, cosiddetta “collera di dio”, che mirava a dare la caccia agli organizzatori dell’attentato: furono uccisi tutti i responsabili ma per errore, in un paesino della Svezia, anche un marocchino che non c’entrava niente: gli agenti del Mossad sono stati arrestati e condannati a pene detentive in Norvegia. I palestinesi hanno pero sempre negato che gli uccisi fossero responsabili dell’eccidio di Monaco.
Tuttavia, il Mossad ha continuato a compiere omicidi in paesi esteri, tra cui l’uccisione di Abu Jihad, capo dell’OLP militare in Tunisia nel 1988, Fathi Shaqaqi, un leader della Jihad islamica a Malta nel 1995. Nel 1996, Yahya Ayyash, conosciuto come “l’Ingegnere” in quanto costruiva bombe per Hamas , è stato ucciso nella Striscia di Gaza da una trappola esplosiva di telefonia mobile. Gerald Bull, uno scienziato canadese che ha sviluppato il “supercannone ” per l’Iraq, si ritiene sia stato ucciso dal Mossad nel suo appartamento di Bruxelles nel marzo 1990. Nel settembre 2004, la Siria accusò il Mossad per la morte di Izz el-Deen Sheikh Khalil, membro di Hamas, che era stato ucciso in Siria con una bomba.
Ci sono stati anche dai fallimenti come quello dell’assassinio del leader di HAMAS Ahmed Yassin tentato e non riuscito in Giordania che causò l’ira di Hussein e degli Occidentali che costrinse Israele a scusarsi: ma Yassin fu poi ucciso con un missile a Gaza.
Il Mossad riconosce solo una parte delle azioni che gli vengono comunemente attribuite.
Secondo il sito del Mossad, l’organizzazione “porta a casa gli ebrei provenienti dai paesi dove organismi ufficiali non sono autorizzati ad operare”. Furono portati in Israele i Falascia , ebrei neri dell’Etiopia e nel 1992 il Mossad ha evacuato centinaia di ebrei da Sarajevo assediata.
L’attuale capo del Mossad, Meir Dagan, è un ex comandante di una unità di commando, che ha prestato servizio nell’esercito israeliano nel corso delle guerre del 1967 e del 1973 , e l’invasione del Libano nel 1982.