Tutto è pronto per l’inaugurazione del 1 maggio della esposizione mondiale di Shangai : le opere realizzate sono spettacolari per mostrare al mondo intero lo spettacolare sviluppo della Cina nei campi dell’economia, della tecnologia e della cultura.
In fondo questa è stato sempre la funzione fondamentale delle esposizioni universale nei circa 160 anni della loro storia.
L’expo ha mosso i primi passi dall’Europa al Nord America, ed ha continuato in Asia, raggiungendo tutti i paesi in crescita.
Nell’ ospitare una Esposizione mondiale, un paese dimostra pienamente lo sviluppo conseguito, ma spesso indica anche l’inizio di un periodo di di una epoca con nuova struttura economica globale.
La prima esposizione universale si tenne a Londra nel 1851 e fu inaugurata dalla regina Vittoria a Hyde Park. Fu proprio quell’avvenimento a segnare la prosperità e la potenza dell’era vittoriana indicando anche una serie di notevoli cambiamenti determinati dalla rivoluzione industriale, come ad esempio l’applicazione generalizzata alle macchine, alle ferrovie, ai battelli del motore a vapore che divenne la forza motrice delle industrie inglesi a metà del 19° secolo.
Più di 80 anni più tardi, il World Expo del 1933 di Chicago mostro negli Stati Uniti la transizione dal mondo dalla recessione alla ripresa e il presidente Franklin D. Roosevelt eletto dello stesso anno diede la speranza ai cittadini degli Stati Uniti e segnò il passaggio al primato mondiale agli Stati Uniti.
Nel 1970, il World Expo nella città giapponese di Osaka mostrò al successo economico del Giappone negli anni 1950 e 1960 e il suo emergere come potenza passando dalle rovine lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale: il Giappone è stato il primo paese asiatico ad ospitare un Expo mondiale.
Il World Expo a Shanghai evidenzia lo sviluppo cinese negli ultimi 30 anni dopo l’adozione della Cina della politica della riforma e l’apertura al mondo.
L’Expo mostrerà al mondo il miracolo della rapidità dello sviluppo economico della Cina, e più importante, dirà anche al mondo,secondo i dirigenti cinesi, il desiderio della Cina di tranquillità, di un responsabile, sviluppo aperto e vantaggioso per tutti.
Dopo la crisi finanziaria mondiale i paesi in tutto il mondo stanno lavorando per migliorare i modelli di crescita per uno sviluppo sicuro e sostenibile.
Nel frattempo, sfide comuni, come il cambiamento climatico e la penuria di risorse naturali, stanno testando la sapienza dell’umanità. L’Expo di Shanghai cercherà di fornire una piattaforma per lo scambio di soluzioni e sogni per il futuro.
————–
Un favoloso scenario alla World Expo Park. in Shanghai (foto Xinhua)
L’expo universali sono un retaggio di fine ‘800.
Oggi, con un click del computer tutto è visibile, qual è il senso di costruire capannoni e grattacieli per richiamare persone da tutto il mondo per una fiera dell’ovvio?
Per quale motivo si dovrebbe prendere l’aereo da Milano o da Berlino per visitare Shanghai la città più cementificata della Cina?
Tra le più inquinate del mondo con lo smog al posto dell’aria?
Invece di investire in calcestruzzo e super strade, il Presidente Hu Jintao dovrebbe investire nell’ambiente, dare diritti e dignità ai lavoratori cinesi, super-sfruttati, sospendere le esecuzioni capitali e la censura su internet.
E’ vero: tuttavia il mediatico non sostituisce del tutto il reale: Infatti si continua ad andare allo stadio e a riempire le piazze anche se la partite e i discorsi politici si vedono meglio in TV
Il significato della Expo è una dimostrazione di progresso economico scientifico che non puo essere solo mediatica
Con estremo piacere ti annuncio che vi siete guadagnati un posto nei miei preferiti! rotfl