Settimane di piogge torrenziali hanno causate alcune delle peggiori inondazioni degli ultimi decenni in Cina e hanno messo sotto pressione la rete del paese di dighe e serbatoi, compresa la diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze.
I due tifoni – Conson e Chantu – e settimane di intense piogge hanno causato inondazioni diffuse in varie province del sud della Cina, che hanno interessato 110 milioni di persone.
Più di 1.000 persone sono morte o disperse, e più di otto milioni di persone sono state costrette a lasciare le loro case.
Il bilancio delle vittime è il più alto dal 1998, quando più di 4.000 persone morirono mentre i danni del disastro in corso sono stati stimati in decine di miliardi di dollari.
I meteorologi hanno avvertito che sono in arrivo altre piogge.
Le acque in aumento hanno anche iniziato a minacciare la diga delle Tre Gole, la più grande del mondo, che si estende lungo lo Yangtze, con una parete di due chilometri di lunghezza e 185 metri di altezza.
Il serbatoio dietro la diga possiede circa 39 trilioni di litri di acqua, ma è ormai al suo limite con il livello a soli 20 metri al di sotto della capacità massima della diga.
Altrove, nel sud della Cina, la provincia di Guangdong è stata colpita da tutta la forza del tifone Chanthu, la seconda tempesta in meno di una settimana.
Immense ondate si infrangono contro la costa del Guangdong e elettricità, acqua e servizi di telecomunicazioni sono stati interrotte in alcune zone.
Liu Ning, Vice Ministro delle risorse idriche, ha avvertito di altri problemi per altri sei o otto tifoni in arrivo nei prossimi mesi.
Le province del Guangdong e del Guangxi sono tra le zone già colpite da piogge torrenziali e inondazioni, che hanno ucciso centinaia di persone nelle scorse settimane e hanno a fatto raggiungere i livelli di guardia a diverse decine di fiumi e laghi in tutta la regione.
Già i tre quarti delle province della Cina sono state colpite da una alluvione e 25 fiumi hanno visto i livelli record di acqua alta.
Qinghui Gu dalla Federazione internazionale della Croce Rossa nella provincia dello Hubei si dice preoccupato per la disponibilità di cibo, acqua e rifugio per i prossimi mesi: ci sono più di 300.000 persone evacuate solo da questa zona.
Molti terreni agricoli sono stati invasi e i raccolti completamente distrutti.
Foto dal Ribao Renmin: aperte le chiuse della gigantesca diga delle Tre Gole per far defluire l‘acqua.