
Il Sipario di Cartone si è chiuso e il terzo tour del libro Sogni di Cartone sta terminando in queste ore al Pisa Book Festival, dopo aver solcato nuovamente le coste pugliesi.
Mauro Antonio Albrizio, autore di Sogni di Cartone, ha ancora una volta incantato il pubblico portando in scena la sua vita, raccontata tra risate e lacrime nel suo libro.
Sogni di Cartone è stato presentato con la rappresentazione teatrale “Sentimento, ragione, coscienza”, in occasione della manifestazione nazionale “Ottobre piovono libri”, in due località pugliesi.
Nella cittadina di Bisceglie, protagonista di molte parti del libro e in cui Albrizio è cresciuto, Sogni di Cartone è stato presentato presso il liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, in cui egli stesso ha studiato e in cui è stato accolto dalle sue insegnanti con un “ciao, occhi belli”…occhi che, diciamolo pure, si sono un po’ appannati…
Ci ha fatto sorridere la locandina della manifestazione che così introduceva lo scrittore: ”A volte ritornano…”, ci permettiamo di aggiungere “per fortuna!”.
Mauro si è trovato di fronte ad una platea fatta per lo più di adolescenti, per natura molto rumorosi, aspetto che ha reso difficile riproporre l’atmosfera che rende lo spettacolo di Albrizio unico e coinvolgente. Eppure la passione con cui egli presenta la sua “creatura” ha incantato anche i giovanissimi spettatori a cui le insegnanti avevano già fatto leggere il libro. Notoriamente leggere un libro assegnato da una insegnante è cosa ben tediosa, ci auguriamo che la vitalità di Mauro possa aver in qualche modo reso giustizia ad un noiosissimo compito scolastico.
Di ben altro tenore è stata la presentazione nella località di Bitonto per “Bitonto a libro aperto”, svoltasi nella ex chiesa di Santa Caterina di Alessandria, nel centro storico del paese. Un luogo suggestivo in cui “Sentimento, ragione, coscienza” ha ritrovato la sua naturale atmosfera. Una platea incantata, un silenzio quasi surreale, un altro grandioso successo.
Chiudiamo con una frase di Seneca che ci è sembrata appropriata all’occasione perché Sogni di Cartone ci trasmette anche questo:
“La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata”.
Siamo attori della nostra vita, ogni giorno una scena, ogni anno un atto, non perdiamo l’occasione di scrivere e di interpretare questo grande spettacolo.
Dal Pisa Book Festival: http://www.youtube.com/watch?v=pJHl7oNoWuQ
[print_link]