Mer. Mar 22nd, 2023
Print Friendly, PDF & Email
Lunetta Savino foto di Fabio Lovino
Lunetta Savino @Fabio Lovino

Grande debutto pugliese questa sera e domani, 3 Dicembre, per Lunetta Savino che calcherà le scene del Teatro Rossini, di Gioia del Colle (BA), con “Bene mio Core mio”, un lavoro di Eduardo De Filippo con musiche originali di Eugenio Bennato.

La Savino debutterà in prima regionale aprendo  la stagione del Comune di Gioia organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese che offrirà in cartellone Prosa, Musica e Teatro ragazzi: ben  21 spettacoli proposti, inclusi i fuori abbonamento.

Oltre Lunetta Savino (che dopo Gioia del Colle sarà il 4 al Teatro Kennedy di Fasano, il 5 al Teatro Il Ducale di Cavallino, il 6 al Teatro Ideal di Manduria, l’11 al Teatro Garibaldi di Bisceglie)  a Gioia del Colle andranno in scena Sebastiano Somma, Orso Maria Guerrini, Sebastiano Lomonaco, Rodolfo Laganà, Francesco Pannofino, Francesca Reggiani, Pippo Santonastaso, Valter Malosti, Roberto Herlitzka, Lello Arena.

Gioia del Colle sarà anche sede della Giornata Mondiale del Teatro, il 27 marzo prossimo, con un concorso che premierà i migliori elaborati sugli spettacoli teatrali visti in rassegna e premiazione finale con consegna di diploma.

Nella Musica, da segnalare un omaggio ai Beatles di Rossana Casale, un concerto di Fabio Concato con l’Orchestra della Magna Grecia, l’esibizione dell’Orchestra della Provincia di Bari diretta dal Maestro Marvulli, recital e opere liriche, concerti al pianoforte e quartetti d’archi, e non mancherà il Gospel prenatalizio.

Nella proposta artistica, spicca la scelta e l’investimento nelle opere liriche, fiore all’occhiello della stagione e la musica da camera, il quartetto d’archi con Antonio Mostacci, in prima assoluta, e il concerto jazz di Tiziana Ghiglioni in fuori programma.

I biglietti saranno acquistabili anche online sul sito www.teatropubblicopugliese.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *