Gio. Mar 30th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

comunicatostampalocandinablangifortiIl poema è come noi:
né ritmo musicale di sillabe,
respira, limpido naviga, aspetta
giusto il tempo di una lettura
e poi di colpo, senza volere tace…

Così recita un passo del poemetto “Sangue lontano” contenuto nella raccolta “Distratti e lontani”: cinque versi che esprimono, tra le altre cose, l’idea stessa di poesia che ha l’autore, Carlo Blangiforti.

Il volume sarà presentato a Ragusa venerdì prossimo, 21 gennaio 2011, alle ore 18.30, presso la Libreria Saltatempo, in via Gian Battista Odierna, 182.

Il libro raccoglie cinquanta poesie in quattro sezioni che, per quanto presentino natura e forme molto differenti, mantengono in comune il distacco ammirato e nostalgico nei confronti delle cose narrate.

La prima parte è Sangue lontano, un poemetto che narra il viaggio notturno, una sorta di viaggio d’iniziazione, di una carovana di carrettieri nella Sicilia degli anni trenta vissuto attraverso gli occhi di un bambino, Agrippino.

Le altre sezioni, Lontane passioni, Lontani affetti, Luoghi lontani, parlano di amori, di volti, dei luoghi della fuga e dell’impegno, una biblioteca di cose che, lontane, sono sempre con noi, cose che si devono ritrovare per amor di giustizia e per sentirsi ancora vivi.

Introduce l’incontro Salvina Monaco.

L’evento, organizzato dal Centro Culturale Permanente Paulu Maura di Mineo (CT), sarà arricchito dalle letture, a cura di Cinzia Amato e Ciccio Schembari, di alcuni passi tratti dal volume.

Interviene l’autore.

Per informazioni:

Libreria Saltatempo
via G. B. Odierna, 182
97100 Ragusa (RG)
tel. 0932 625959
info@saltatempo.it
www.saltatempo.it

Centro Culturale Permanente Paulu Maura
Cortile Palermo, 3
95044 Mineo (CT)
info@paulumaura.it
www.paulumaura.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *