Sab. Apr 1st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Corrado Sillitti

Un concerto- spettacolo, quasi un nuovo genere teatrale e musicale, in cui non è solo il cantautore a restare in scena: troveremo Corrado infatti circondato da tenere atmosfere da sogno, grandi scenografie, musiche, tutte nuovissime, dal forte impatto emotivo…  luci, colori, costumi, momenti surreali ed un cast di oltre trenta artisti in scena, tra cantanti attori e ballerini. Un solo istante è quindi il nuovo concerto “teatrale” di Corrado Sillitti, con la regia e i testi in prosa di Francesco Miceli.  È un lavoro “nuovo” del giovanissimo artista nisseno, vincitore della Botola su Rai Uno, che, dopo essersi fatto conoscere e apprezzare in tutta Italia per le sue grandi abilità di musicista, adesso vuole anche farsi conoscere e apprezzare come autore e cantautore. Il debutto di questo nuovo “Show” è proprio a Caltanissetta, sua città natale, al teatro Margherita, in anteprima assoluta giorno 2 Marzo; è una doppia festa, perché questo concerto apre e inaugura la nuova stagione musicale di Corrado in tutta Italia  e non solo (che lo vedrà nei prossimi mesi anche in Francia), ma soprattutto l’uscita su scala nazionale del suo nuovo Cd, Un Solo istante appunto, che dà il titolo e naturalmente la “musica” allo spettacolo. L’incontro di un giovane con la vita, con una nascita, con l’amore, con il dolore, con l’amicizia, e naturalmente con la “musica” sono il filo conduttore di una vicenda viva e palpitante:  ad accompagnare Corrado, infatti, testi in prosa surreali e naif, tutti incastonati in una storia, scritta per l’occasione da Francesco Miceli, in una delicata regia che ha comunque il sapore della verità. I versi di Francesco Miceli, Michele Zattara e Salvo Milazzo, gli arrangiamenti del M° Aldo Giordano e dello stesso Sillitti, le coreografie cadenzate e grintose di Francesca Gallina e Ciro Gelsi, i costumi di Annamaria Nunziatini e Cristina Mastrosimone; e poi  la partecipazione (amichevole ma comunque straordinaria) del grande maestro Giorgio Villa contribuiscono a fare di questo “concerto” un momento di accattivante vitalità e trasporto emotivo, che non vuole mai rinunciare ad essere anche veicolo di valori e scelte di vita importanti, nella volontà di fare “passare” in musica tutta la dolcezza e la bellezza della vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *