Mer. Mar 29th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

un solo istante

Fermiamoci UN SOLO ISTANTE ad ascoltare la musica dell’anima e la MUSICA ci farà compagnia: è quello che ci invitano a fare Francesco Miceli e Corrado Sillitti, rispettivamente autore dei testi e regista il primo, e autore delle musiche il secondo, due giovanissimi talenti nisseni che hanno avuto il coraggio di mettere in scena un musical che ha debuttato ieri sera nella splendida cornice del teatro regina Margherita di Caltanissetta (capienza 450 posti) con un “sold out” che è già un biglietto da visita per le  prossime tappe, che ci auguriamo siano tante, di questa loro creatura.

Tutto è nato meno di un mese fa quando Corrado, il quale ha appena pubblicato il suo primo CD come cantautore e non più solo come polistrumentista e che è uscito ieri in tutta Italia, ha provato a immaginare come presentarlo al pubblico e il suo amico e collaboratore di lunga data, Francesco Miceli, autore insieme di molti altri musicals di ispirazione religiosa, gli ha proposto di creare un musical immaginando una storia che collegasse i dieci brani del CD: ed è nato “Un solo istante”.

Per interpretarlo Miceli e Sillitti non hanno chiamato né una compagnia teatrale “di grido” né un’amatoriale ma soltanto i loro migliori amici, chi bravo ballerino, chi ottimo cantante, chi semplicemente per aiutare a costruire le scenografie, e tutti insieme con passione e tante prove, “credendo ancora nella vita” come afferma il regista, hanno dato vita a un evento musicale che niente ha da invidiare ai musicals più celebri di Cucchiara, tanto per citare un nome noto nel campo.

Sillitti e Miceli hanno anche chiesto la partecipazione amichevole di due “esperti” nei rispettivi campi: l’attore nisseno Giorgio Villa  che ha interpretato, in modo emozionante, due brani tratti che fanno da incipit e da prologo al musical, e il direttore d’orchestra Maria Sicari che si è prestata a fare da presentatrice dell’evento descrivendo nei dettagli i brani del CD di Corrado Sillitti.

Concludiamo ancora una volta con le parole del regista e autore dei testi Francesco Miceli: “ le parole di questo suo CD “parlano di lui, parlano di tutti noi, della vita, dell’amore, della pace  e della guerra dell’anima…ho provato a immaginarmi una storia attorno a queste canzoni ma non c’è stato bisogno di inventare niente. La storia era semplicemente la vita, quella che scorre e suona come una melodia. Il cuore batte un po’ più forte. Buio in sala…”: grazie a Corrado e Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *