Fatah, ha raggiunto un accordo con Hamas per la formazione di un governo ad interim e per fissare una data per le elezioni generali,
Nel mese di febbraio, Mahmoud Abbas, il presidente dell’Autorità palestinese e di Fatah, aveva chiesto elezioni presidenziali e legislative entro settembre ma la proposta era stata allora respinta da Hamas, Ma secondo il comunicato “le consultazioni hanno portato a piena comprensione di tutti i punti di discussione, compresa l’istituzione di un accordo interinale con funzioni specifiche e per fissare una data per le elezioni,” L’accordo, ha preso molti osservatori di sorpresa, è stato raggiunto in Egitto in seguito a una serie di riunioni segrete.
Pare la conseguenza del profondi rivolgimenti in atto in tutto il Medio Oriente: al fatah ha perso il suo referente in Egitto,che era Mubarak, e Hamas è alle prese con un problema simile per la crisi del regime siriano di Bashar Al-Assad mentre la ondata lunga della sollevazione araba minaccia anche le tradizionali organizzazioni politiche della palestinesi di Fatah e Hamas.
Inoltre l’ultimo mese è stato tragico per Gaza con una escalation di violenza con Israele, oltre il rapimento e l’assassinio di Arrigoni.
Fatah detiene il potere nei territori occupati della Cisgiordania, mentre Hamas, che ha vinto le ultime elezioni parlamentari del 2006, ha il controllo della Striscia di Gaza.;l’accordo dovrebbe far superare questo stato di cose ormai sempre più insopportabile.
Binyamin Netanyahu, primo ministro di Israele, visibilmente contrariato ha dichiarato: L’Autorità Palestinese deve scegliere tra la pace con Israele o la pace con Hamas. Non vi è alcuna possibilità per la pace con entrambi”
Per gli Gli Stati Uniti, Hamas resta “una organizzazione terroristica che colpisce i civili”,Per giocare un ruolo costruttivo nel raggiungimento della pace, qualsiasi governo palestinese deve accettare i principi del Quartetto e rinunciare alla violenza, rispettare gli accordi passati e riconoscere il diritto di Israele ad esistere”.
–
Foto da al Jazeera