Straordinario: è l’aggettivo che ha caratterizzato, a nostro parere, questo secondo appuntamento di “Maggio Bimbi” ieri pomeriggio al Teatro Comunale di Firenze. Straordinariamente giovane l’età del numerosissimo pubblico presente così come la bravura del formidabile direttore d’orchestra, Andrea Battistoni, che nonostante i suoi 24 anni vanta già un curriculum di tutto rispetto e anche quella della giovanissima violinista solista, Laura Bortolotto, un’enfant prodige anche lei del mondo della musica classica, solo 16 anni, che ha eseguito splendidamente iil concerto K 218 per violino e orchestra di W. A. Mozart con l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta, appunto, da Battistoni.
E straordinaria anche la partecipazione del sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che ha saputo essere, memore sicuramente del suo conterraneo Roberto Benigni nello stesso ruolo, la voce recitante di “Pierino e il lupo”, celebre e bellissima fiaba musicale di Sergei Prokofiev, superando la prova a pieni voti.
Deliziosa e intelligente l’idea di regalare, all’entrata, a ognuno di noi spettatori senza distinzione per l’età, una brochure assolutamente bella e utile che, purtroppo, non posso farvi ammirare ma che proverò a descrivervi: avete presente quei libri di fiabe di cartone che, aprendoli, ci si trova direttamente dentro un ambiente della fiaba e ogni pagina ne è un diverso momento? Ecco, la brochure di ieri è così e addirittura, per far conoscere meglio ai bambini i principali strumenti dell’orchestra, soprattutto quelli protagonisti della fiaba di Prokofiev, c’è una pagina in cui si devono incollare gli strumenti esatti a ogni musicista.
Il prossimo appuntamento è per sabato prossimo, 21 maggio, con “Pinocchio” una creazione di MaggioDanza con giovani ballerini con la coreografia di Francesco Ventriglia e le musiche di Emiliano Palmieri.