Alcuni enti di ricerca cinesi hanno pubblicato uno studio sulla situazione del matrimonio e dell’amore della nazione nell’’anno in corso. L’indagine è stata svolta in tutte le 31 province, regioni autonome e municipalità della Cina.
Circa 180 milioni di cinesi single attualmente sono impegnati a trovare un partner per la vita. Le donne singles prestano molta più attenzione al fattore economico, mentre I maschi singles sono più interessati all’aspetto fisico. Delle donne intervistate, il 70,8 per cento dicono che sarebbero disposte sposare un uomo solo se ha una casa.
A quanto pare, quindi la maggiore difficoltà per gli uomini proviene dalle condizioni economiche richieste dalle donne. Al contrario, per le donne una grossa difficoltà viene dall’età : piu del 90 per cento degli uomini vorrebbero sposare donne di non più di 27 anni ma il 24 per cento delle donne ritiene l’età migliore per loro di sposarsi sia più tardi tra i 28 ei 30 anni.
Siamo molto lontani dai tempi del maoismo in cui nessuno aveva niente e quindi le esigenze economiche nei matrimoni erano poco sentite. Le esigenze economiche in Cina si sono fatte impellenti perche tutti vogliono partecipare al benessere che va diffondendosi Quindi le ragazze vogliono che l’uomo abbia almeno una casa dove abitare il che non è poco se si pensa che fino a qualche decennio fa aveva solo dei tuguri dove abitare ( nei Hu tong, i famosi vicoli cinesi ) e che ora invece si vuole un appartamento negli infiniti grattacieli con aria condizionata,ovviamente. Le donne si mostrano più realistiche come al solito, e gli uomini invece più interessati all’aspetto fisico, cosi come nella natura delle cose d’altronde. Con la Rivoluzione la vecchia rigida gerarchia uomo donna è venuta meno cosi come anche l’idea che la nascita di una femmina sia una specie di disgrazia. Le donne studiano e lavorano al pari degli uomini anche se si vedono poche donne in politica. Tuttavia anche in Cina le donne alla fine si scoprono donne.
——————————–
Foto dell’autore: un grattacielo residenziale, sogno di ogni cinese