Secondo l’0sservatorio siriano per i diritti umani con sede in Gran Bretagna almeno 70 persone sono state uccise in violenze in tutta la Siria nelle ultime 24 ore in uno dei giorni più sanguinosi da quando è cominciata la rivolta anti-governativa iniziata otto mesi fa.
La maggior parte delle vittime sono state uccise nel sud nella provincia di Deraa, il punto più caldo della rivolta
Una delegazione del blocco principale di opposizione siriana ha visitato Mosca per colloqui con Sergei Lavrov, ministro degli Esteri russo, il cui paese ha finora rifiutato di eseguire misure punitive contro il governo di Damasco.
“Vogliamo che la crisi sia superare, senza l’interferenza militare dall’esterno”, ha detto Burhan Ghalioun il capo delegazione
La Russia si è opposta ripetutamente agli sforzi occidentali per imporre sanzioni contro il suo tradizionale alleato del Medio Oriente, insistendo sulla necessità di un dialogo.
Gli ultimi sviluppi vengono dopo che una riunione della Lega Araba al Cairo ha deciso la sospensione della Siria dalla Lega Araba,sospensione che Walid al-Muallem, ministro degli esteri siriano, ha dichiarato illegale e ha accusato inoltre gli USA di manovrare le decisioni della Lega.
Intanto il Re Abdullah di Giordania ha chiesto al presidente siriano Bashar al-Assad di dimettersi nell’interesse del popolo siriano.
i ministri dell’UE hanno deciso di interrompere alla Siria l’accesso ai fondi della Banca europea per gli investimenti (BEI).
Inoltre sono stati inseriti nella lista nera altri 18 siriani, per lo più membri delle forze armate, portando a 74 i membri dei collaboratori di Assad colpiti nei mesi scorsi dal congelamento dei beni e dal divieto di ingresso .
I ministri degli esteri dell’UE hanno detto, in un comunicato, che il continuo spargimento di sangue richiede un’azione internazionale, e esorta tutti i membri del Consiglio di Sicurezza ad assumere le proprie responsabilità”.
L’ONU afferma che le persone uccise nella repressione di Assad sono state 3,500 sul e che le forze di sicurezza hanno compiuto omicidi e torture che costituiscono crimini contro l’umanità.
Le autorità siriane danno la colpa a gruppi armati per la violenza, sostenendo almeno 1,100 soldati e poliziotti sono stati uccisi da quando la rivolta è scoppiata a marzo.