Le Banche del Tempo promuovono un nuovo concetto di solidarietà sociale all’interno di quartieri – città – piccoli centri – luoghi di lavoro – università scuole, attraverso lo scambio di saperi e abilità, utilizzando il tempo, e non il denaro, come misura dello scambio e intervenendo nei bisogni quotidiani dei propri iscritti e/o soci.
Nella Giornata nazionale delle Banche del Tempo Secondo Mercatino nazionale delle Banche del Tempo… e non solo!
L’obiettivo è quello di dare visibilità a lavori e prodotti che nascono dalla creatività, dalla capacità e dalla manualità di tanti soci e di promuovere uno scambio di esperienze e di idee fra le diverse realtà nazionali.
Negli spazi del Piazzale Fellini, antistanti il Grand Hotel e con il mare come sfondo, dalle 9.30 e per tutti il giorno ci sono stand di prodotti di tutte le regioni presenti. Ci saranno stand dimostrativi e di pubblicazioni della Protezione Civile e le vari associazioni creativi e sportivi.
Ma non c’è solo mercatino… nel programma tanti altre iniziative e performance per tutti:
programma
Dalle ore 9,30 Apertura Mercatino
ore 10,00 Iscrizione percorso Nordic Walking
(percorso Grand Hotel, Porto, Grand Hotel) organizzato dalla Banca del Tempo di Santarcangelo
ore 10,30 Partenza NW
dalle ore 11,00 Inizio trattamenti Shiatsu, Biodanza e Longevity
Dimostrazioni Accademia Ronin
ore 16,30 Spettacolo teatrale Banca del Tempo Liceo Istituto Comprensivo Voltri I-Genova
ore 17,10 Danze dal Mondo, Banca del Tempo Interetnica Baobab
Palazzina Roma – Palazzo del Turismo
ore 10,30 Convegno “Le Banche del Tempo, una risorsa da incentivare ed un’apertura ad un futuro migliore”
Il Convegno ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna
Saluti
Stefano Vitali, Presidente della Provincia di Rimini
Roberto Piva, Consigliere della Regione Emilia Romagna
Andrea Gnassi Sindaco Comune di Rimini
Maria Luisa Petrucci, Presidente Associazione Nazionale
Interventi:
Maria Vittoria Fabbri, – Funzionario della Regione Emilia Romagna
La rete delle Banche del Tempo della Regione Emilia Romagna
Leonina Grossi – Consigliera Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Rimini
Il ruolo di reciprocità fra Amministrazioni pubbliche e Banche del Tempo
Nadia Rossi – Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Rimini
Le convenzioni con le Banche del Tempo: un patto utile fra amministrazioni e cittadini
Paolo Macina – Consorzio Cup of Tea
Transition Town e Banche del Tempo: due percorsi di interazione fra le persone
On.le Elisa Marchioni
Proposta di legge quadro sulle BdT depositata in Parlamento, suoi contenuti ed iter.
Durante il convegno, intermezzi lirici con ‘I poeti delle Banche del Tempo’
di Rimini
ore 12,00 Presentazione DVD realizzato dalla Banca del tempo di Verona
ore 13,30 Pranzo a buffet per
160 persone circa
ore 16.00 – presentazione dei libri:
“Cristella regina dei Libri” di Maria Cristina Muccioli,
“Aspri limoni e soavi Gelsomini”di Nina di Nuzzo.
“La Banca del Tempo”di Maria Luisa Petrucci,
Intervista e presenta le autrici Dott. Paolo Zaghini, direttore della Biblioteca Comunale di Coriano
Saranno presenti nell’iniziativa anche stand dimostrativi e di pubblicizzazione
di:
Protezione Civile della Regione Emilia Romagna con mostra soccorsi Emilia
Associazione Nordic Walking
Associazione Longevity
Associazione Biodanza
Associazione Rimini Ricama
Associazione l’Arte dello Shiatsu
Transition Town, le citta’ resilienti
Associazione Accademia Ronin
Associazione Akkanto
In caso di maltempo tutta l’iniziativa si terrà presso palazzina Roma, palazzo del Turismo