
Grandi e piccini potranno giocare con il Ludobus Scombussolo a cura di Formula Servizi Società Coop, un grande e magico contenitore dove si possono trovare trampoli, giochi da tavolo, trottole giganti, tricicli, pedalò e tanto altro.
Nella piazza saranno allestiti spazi dove poter ascoltare magiche storie, a cura della Biblioteca Vivente in collaborazione con Ass. Arcobaleno e Casa dell’Intercultura, le letture “Tra le nuvole” saranno curate dall’Associazione di Promozione Sociale Castelli in Aria.
Bambini e genitori potranno mettere alla prova la propria creatività e fantasia attraverso i laboratori manuali, curati da Educaid, Coop. La Finestra, Ass. Manitese.
Saranno presenti inoltre Fondazione S.Giuseppe, Una Goccia per il Mondo Auris-Fiadda (diritti e difesa degli audiolesi), Famiglie per l’Accoglienza, papa Giovanni XXIII, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ed altre associazioni del territorio che si occupano di famiglie e minori.
Durante il pomeriggio saranno offerti ai partecipanti sardoncini caldi preparati da Centro Nautico Viserba, coop. Punto Verde, Proloco Ghetto Turco, Prostand e grazie alla collaborazione di CNA Rimini.
Nella stessa giornata in piazza Cavour ci sarà la prima festa del Mercato Agricolo di Rimini, dalle 8 alle 20 le aziende agricole del territorio metteranno in vendita i loro prodotti, alle 10.30 a tutti i bambini verrà data la possibilità di partecipare ad un laboratorio creativo.
Al mattino la città sarà invasa di bambini e ragazzi che si sfideranno in una Caccia al Tesoro sulla storia di Rimini, le varie squadre scopriranno i posti più significativi della città e ne conosceranno storia e curiosità.
La giornata si concluderà con Aperitivo Altrove alle ore 19 presso il Ceis (via Vezia 2), il momento è curato da Educaid, che ci aiuterà a scoprire che Rimini dista pochissimo da Gaza, Tunisi, San Salvador, Dakar, Betlemme, Cluj.