Sab. Apr 1st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

DANIELE TIMPANO 9500

Secondo appuntamento al Magma di via Boccaccio a Firenze con la prima edizione del ComicoCivileFestival ideato da Roberto Caccavo in collaborazione con Saverio Tommasi: dopo il monologo “Tele Momò” di e con Andrea Cosentino di due settimane fa  ieri sera e oggi pomeriggio è stato protagonista un altro giovane attore, Daniele Timpano, che è anche autore del monologo dal titolo “Aldomorto”.

L’autore-attore è nato negli anni ’70, esattamente nel 1974, e di quel periodo non ha, naturalmente, alcun ricordo o memoria personale ma ha voluto, partendo dalla vicenda del tragico sequestro di Aldo Moro, un trauma epocale che ha segnato la storia della Repubblica italiana, confrontarsi con l’impatto che quell’evento ha avuto sull’immaginario collettivo scrivendo e interpretando questo monologo che dura 105 minuti ininterrotti senza alcuna pausa né per gli spettatori né, soprattutto, per lui per riprendere fiato o bere un po’ d’acqua, un vero tour de force recitativo che ha affascinato e coinvolto il pubblico presente, nonostante il tema difficile e doloroso, per la bravura di Daniele che è “in scena, assieme al suo corpo e a pochi oggetti, con solo la volontà di affondare fino al collo in una materia spinosa e delicata senza alcuna retorica o pietismo” con le parole della brochure di sala.

Davvero bravissimo Daniele Timpano che con questo testo ha vinto il Premio Rete Critica 2012, è stato finalista al premio Ubu 2012 come “Migliore novità italiana (o ricerca drammaturgica)” e ha avuto una segnalazione speciale al Premio IN-BOX 2012 con la seguente motivazione: “Aldo morto” di Daniele Timpano: per premiare una ricerca continua ed estremamente approfondita, portata avanti caparbiamente da un artista che ha raggiunto con questo spettacolo una maturità della cifra stilistica che merita di essere riconosciuta ed apprezzata”.

Ringraziamo Roberto Caccavo e Saverio Tommasi per aver ideato e dato vita alla prima edizione di questo festival in cui il comico si sposa al civile, se ne sentiva l’esigenza e attendiamo di applaudire il prossimo spettacolo, il terzo, tra due settimane.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *