Puzzle play off
Con il tabellone dei play off di rugby per la promozione in serie B quasi completo, si discute sulla formula che probabilmente non premia le squadre migliori.Read More →
La foto sulla spiaggia di Roberto Riccardi
E ancora una volta un libro di autore per me sconosciuto mi ha “chiamato” dagli scaffali della mia biblioteca preferita ed è stato un altro…”biblio colpo di fulmine” a prima…lettura che è continuato fino all’ultima pagina! “La foto sulla spiaggia”, edito da Giuntina, di Roberto Riccardi, colonnello pugliese dell’Arma eRead More →
L’acqua di Ragusa resterà potabile
Sospesa l’ordinanza del Commissario straordinario del Comune di Ragusa con la quale si sarebbe dichiarata non potabile l’acqua dei rubinetti di un’intera citta.Read More →
Come il Brasile?
“Non daremmo la fiducia a Bersani neppure se si mettesse in ginocchio”. Pare siano state queste le parole con le quali la presidente dei deputati a Cinque Stelle, Roberta Lombardi, ha liquidato ogni ipotesi di appoggio al tentativo del segretario Pd di far nascere un governo. La loro è unaRead More →
Ti ho sposato per allegria al Teatro Le Laudi di Firenze
Al Teatro Le Laudi, in questo fine settimana appena concluso, è andato in scena “Ti ho sposato per allegria”, una celebre commedia in tre atti che Natalia Ginzburg scrisse nel 1965 in cui disegna il ritratto di un matrimonio, di carattere piuttosto borghese, tra l’avvocato Pietro e Giuliana, una giovaneRead More →
Assegnato il premio Scarpa 2013
Il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, promosso e organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, conduce anche quest’anno una campagna di attenzioni su un luogo che contiene patrimoni di memoria e natura di particolare densità e si presenta come significativo per la ricerca scientifica e la sperimentazione di metodiRead More →
26esima edizione della maratonina “Città di Pistoia”
Stamattina ha avuto luogo, nonostante il tempo atmosferico non promettesse niente di buono, la 26esima edizione della maratonina “Città di Pistoia”. Ottima l’organizzazione logistica dell’evento a cui hanno partecipato più di 700 atleti tra cui il marito della sottoscritta… I record da battere erano, in campo maschile, quello dell’atleta kenianoRead More →
Una patatina nello zucchero al Teatro Lungobinario a Firenze
Secondo spettacolo del cartellone del “neonato” teatro Lungobinario: è di scena il monologo “Una patatina nello zucchero” di Alan Bennett interpretato e diretto da Aldo Innocenti. Avevo già visto, applaudito e recensito questo spettacolo quattro mesi fa ma, come mi accade talvolta, ho voluto nuovamente essere presente per apprezzarne ulteriormenteRead More →
Il Padua Rugby Ragusa vince il campionato
Netto successo, il 68 a 5 è lo specchio della partita, per il Padua Rugby Ragusa che, con questi 5 punti, vince per il secondo anno consecutivo il campionato di serie C e adesso, anche se restano da giocare ancora due turni della stagione regolare, si può finalmente concentrare suiRead More →
L’Inferno di Dante in vernacolo barese
Giovedì sera, nell’affascinante cornice dell’Auditorium Vallisa nel Borgo Antico Bari, abbiamo assistito ad una singolare rivisitazione di alcuni canti dell’Inferno di Danti Alighieri. Il recital, curato dall’associazione culturale Tavole Magiche, ha proposto la lettura scenica dei canti III (Inizio del viaggio di Dante e Virgilio nell’Inferno), V (Paolo e Francesca),Read More →
Versi di luce
Dopo l’inaugurazione avvenuta in occasione della Giornata mondiale della Poesia, giovedì 21 marzo 2013, il Teatro Garibaldi di Modica si prepara a vivere il secondo giorno del Festival “Versi di luce” organizzato dal “Club amici di Salvatore Quasimodo”, in collaborazione con “CineClub 262”, inserito tra i progetti speciali 2013 dellaRead More →
Consigli per apparire a proprio agio in ascensore al Teatro Everest di Firenze
Dal foglio di sala: “Ci sono storie molto grandi che si raccontano che si raccontano semplicemente facendone la cronaca. Ci sono poi vicende piccole piccole, non per questo indegne d’esser raccontate, solo che per raccontarle ci vuole metodo, stile, carisma. Ci vogliono perché il pubblico che le ascolta riescaRead More →
La vogliamo pulita!
Partirà oggi alle 15:30 da Piazza Libertà la manifestazione/corteo promossa dal Movimento Città per protestare contro l’assurda ordinanza del Commissario del Comune di Ragusa, Margherita Rizza, con la quale è stato deciso di immettere, a partire dal 2 aprile prossimo, anche l’acqua dei due pozzi inquinati, chiusi da settimane, nelRead More →
Xi Jinping: “mosche” e “tigri” della corruzione
I termini di “tigri” e “mosche ” sono stati utilizzati da Xi Jinping, , in riferimento, rispettivamente, ai funzionari di alto e di basso grado che commettono reati di corruzione. Fino ad ora, infatti, nei casi di corruzione venuti alla luce erano per lo più coinvolti funzionari di basso livello
Read More →
Da oggi l’italiano si impara in biblioteca
La Biblioteca si conferma luogo di cultura per tutti i cittadini, italiani e stranieri. Da oggi è possibile fruire dell’innovativo servizio di auto-apprendimento della lingua italiana (S.A.A.L.I.) presso la biblioteca civica cittadina. Questo strumento è inserito nell’ambito del progetto “Passepartout”, finanziato dal Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di PaesiRead More →