Una conferenza stampa per presentare un master in “Traduzione Audiovisiva” che arricchisce l’offerta formativa degli studi universitari a Ragusa.
La Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere ha presentato infatti stamani, presso la sede di Via Orfanatrofio a Ragusa Ibla, il nuovo master che viene istituito per l’anno accademico 2013/2014.
All’incontro con gli operatori dell’informazione a cui è stato presente il coordinatore della sede ragusana della struttura didattica speciale prof. Nunzio Zago è intervenuto anche il Sindaco Federico Piccitto.
“L’attivazione di un master in “Traduzione Audiovisiva” a Ragusa – ha dichiarato il primo cittadino – rappresenta un’interessante opportunità per i laureati in Lingue Straniere di vecchio e nuovo ordinamento e creerà certamente nuovi sbocchi occupazionali. Il Comune di Ragusa contribuirà alla piena riuscita del master di I livello, ospitando i partecipanti che potranno svolgere presso alcuni uffici dell’Ente delle ore di stage”.
Il Master formerà professionalità nel campo del sottotitolaggio interlinguistico e intralinguistico, nel sopratitolaggio mirato a festival cinematografici e rappresentazioni teatrali, nell’audiodescrizione e respeakeraggio rivolti a persone con disabilità (sordi, non vedenti), ma anche a stranieri residenti in Italia in un’ottica di accessibilità e di inclusione sociale e culturale.
I posti disponibili per il master sono trenta ( il corso verrà attivato con un numero minimo di 10 iscritti), le ore di lezione 1500, il costo partecipazione è fissato in €2.356,00. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 5 dicembre prossimo.
Le modalità di ammissione al Master avverranno unicamente online