Spesso una tematica politica di genere si manifesta in un modo ovvio: una nuova legge che ostacola i diritti delle donne. Un tweet offensivo. Un commento stonato su un network televisivo. Ma molte altre volte queste tematiche si manifestano in modi molto più sottili come sottile può essere la definizione di un crossword del NYT apparentemente mondana.
Proprio un mese fa Elizabeth Gorski, una delle prime creatrici di cruciverba per il NYT e altre importanti testate (e una delle poche celebri creatrici donne in questo campo) ha avuto un suo cruciverba pubblicato sul Wednesday Times. In esso c’era questa definizione al 54 verticale: Cosa può avere una grande foce? Risposta? DELTA
Era una definizione/risposta perfettamente ingegnosa. Eccetto che nel cruciverba originario di Gorski il 54 verticale aveva totalmente un’altra definizione/risposta. La definizione? “Attrice di Intimate Affairs”. La risposta? DELPY, regista vincitrice di premi, attrice e autrice di testi di canzoni e cantante.
L’editore Will Shortz, commentando pubblicamente il cruciverba, ha detto che la risposta DELPY gli sembrava “unappealing”, poco attraente, senza dare ulteriori spiegazioni, e così ha chiuso la questione. Tuttavia molte figure maschili altrettanto note sono state lasciate, Bruce Lee, Waldo Pepper, Linus e Bernini. Data la loro presenza Gorski ha dichiarato “Ho colto l’opportunità di includere Delpy, una donna forte, esperta, contemporanea”.
La curiosa decisione di togliere dal cruciverba una figura femminile così notevole ha creato un relativo tumulto nella comunità generalmente calma dei cruciverba.
Tuttavia nonostante le ripercussioni Shortz mi ha detto che rimane nella sua decisione “Parlando in generale nei cruciverba preferisco vocaboli che tutti conoscono rispetto ai nomi propri che qualche persona sa e altre no. DELPY rientra nella seconda categoria. Personalmente non conoscevo il nome e neanche il mio assistente (uomo, per la cronaca). Ma anche se avessimo conosciuto il nome avrei probabilmente cambiato la risposta a DELTA in ogni caso per ampliare l’appeal del cruciverba”.
Perché tenere una donna importante fuori dal cruciverb amplierebbe il suo appeal? Questa domanda e altre simili sta al cuore di alcune tematiche più profonde che hanno afflitto l’industria del cruciverba incluso il NYT.
I cruciverba stanno alla precaria intersezione tra i giochi e la pubblicità, due sfere che hanno combattuto a lungo con tematiche di parità di genere. In termini di struttura di leadership i cruciverba si adattano moltissimo alla “male-centric mold”, la matrice centrata sul maschile, con controllo, al livello di costruzione ed editing, tenuto in modo predominante dagli uomini.
E in un’industria goduta da così tanti-la base di sottoscrittori dei cruciverba del solo NYT è di 200.000-e approvata da un’istituzione venerabile come la Grey Lady questa è una tematica sulla quale si dovrebbe indagare.
L’incidente DELPY è, se volete, una chiave per qualcos’altro. E non è reamente così piccola come sembra.
http://www.ravishly.com/2014/11/05/does-new-york-times-crossword-puzzle-have-sexism-problem