“La melodia dominante” di Claudia Piano
Nove mesi dopo essere entrata per la prima volta nel pianeta di Armonia dove regna la Musicomagia e sei mesi dopo la seconda volta non ho potuto resistere a lasciarmi…
Nove mesi dopo essere entrata per la prima volta nel pianeta di Armonia dove regna la Musicomagia e sei mesi dopo la seconda volta non ho potuto resistere a lasciarmi…
Ancora un libro delizioso che mi ha “chiamato” dagli scaffali della scuola media in cui insegno ora e che, casualità incredibile, si svolge nelle stesse zone in cui abito e…
Differentemente dagli Occidentali che dividono i regimi arabi ( e non solo arabi) in buoni e cattivi secondo la propria visione dei valori, la Cina dialoga ugualmente con tutti e…
Un Tè-Atro di qualità e grande atmosfera con “Mistero Buffo” Al Teatro “L’Istrione” di Catania Siamo al tavolo numero otto. No, non siamo a cena al ristorante, né ad…
In un sud in cui si continua a parlare di necessità di sviluppo, in un sud che desidera, sempre e comunque crescere, vincono ancora una volta le idee. Sono quelle…
Divertenti, intriganti e quasi fiabesche le nove storie di tre amici accomunati dal piacere della letteratura, come valvola di sfogo per far uscire il magma, incandescente dello scrittore. Carlo Blangiforti,…
Questa mia recensione necessita di più di un incipit. Innanzitutto la fama dell’autore farebbe tremare le vene ai polsi di più di una recensora ma non alla sottoscritta che…
Un altro delizioso libro che in quarta di copertina riporta “10+” che potrebbe voler dire sia che è adatto a ragazzi e ragazze che hanno più di 10 anni (quindi…
Lady Hester Lucy Stanhope, nata nel 1776 e morta nel 1839, è stata una donna dell’alta società, un’avventuriera e una viaggiatrice inglese. La sua spedizione archeologica ad Ashkelon nel 1815…
Una superba, grande magia mi ha ammaliato oggi pomeriggio al teatro Le Laudi grazie, in primis, allo splendido testo di Eduardo De Filippo e poi al numeroso cast che…
Naziq al-Abid, in arabo نازك العابد, nata nel 1898 e morta nel 1959, è conosciuta come la “Giovanna d’Arco degli Arabi”. È stata una pioniera e una rivoluzionaria sia per…
Sottotitolo “chi ha detto che ci sono giochi da maschi e giochi da femmine?” … e me lo sono subito regalato anche se sulla copertina c’è scritto “dai 7 anni…
Doña Manuela Sáenz, nata nel 1797 e morta nel 1856, è stata un’eroina della rivoluzione in sud America e la compagna di Simon Bolivar. Saenz sposò un ricco mercante…
Molti americani credono che una donna sarà eletta presidente durante la loro vita, una pietra miliare che aggiungerebbe gli Stati Uniti alla crescente lista di nazioni che hanno avuto…
Quando pensate alla pop art il vostro cervello automaticamente va a Andy Warhol, Roy Lichenstein o James Rosenquist. Ma ci sono molte artiste che hanno avuto influenza all’interno del movimento…
Ho scritto recentemente sulle donne illustratrici di fiabe così che ora è il momento di alcune autrici di fiabe. Le scrittrici che ho elencato qui sono pre-Età dell’Oro e hanno…