Mer. Mar 29th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Anna_Katherine_Green

Anna Katharine Green, nata nel 1846 e morta nel 1935, è stata una scrittrice e una poetessa americana. È stata una delle prime scrittrici di “detective fiction” e si è affermata per la creazione di storie legalmente accurate e ben congegnate. Green è stata definita “the mother of the detective novel“.

Green ebbe una precoce ambizione a scrivere versi romantici e corrispose con Ralph Waldo Emerson. Quando la sua poesia non ebbe riconoscimenti scrisse il suo primo e più noto romanzo “The Leavenworth Case” nel 1878, lodata da Wilkie Collins e hit dell’anno. Divenne un’autrice “bestselling” pubblicando circa 40 libri.

Ellen Higgins, docente di un corso su donne e detective fiction all’università di Albany, ha tenuto un discorso su “Le rivali di Sherlock Holmes” a una conferenza internazionale su Sherlock Holmes al Bennington College nel 1994 con una dissertazione che offriva una visione femminista “revisionist” di Sherlock. Higgins ha studiato l’opera di Green che pubblicò con The Leavenworth Case e che divenne una best-seller un decennio prima che Arthur Conan Doyle pubblicasse la sua prima storia con Holmes.

A Green si attribuisce il merito di aver dato la sua forma classica alla detective fiction e di aver sviluppato le serie con un detective protagonista.

Il suo personaggio principale era il detective Ebenezer Gryce della New York Metropolitan Police Force ma in tre romanzi viene assistito dalla zitella ficcanaso nella società Amelia Butterworth, il prototipo per miss Marple, miss Silver e altre creazioni. Inventò anche la “girl detective”: nel personaggio di Violet Strange, una debuttante con una vita segreta da segugio.

Come scrive la giornalista Kathy Hickman “Green caratterizzò il genere mystery con i tratti distintivi che avrebbero influenzato scrittori come Agatha Christie e Conan Doyle fino agli autori contemporanei di gialli pieni di suspense”. Oltre a creare la zitella anziana e la giovane segugia gli strumenti innovativi delle sue trame includevano cadaveri nelle librerie, ritagli di quotidiani come indizi, l’inchiesta del medico legale e i/le testimoni esperti/e. una volta la Yale Law School usò i suoi libri per dimostrare quanto possa essere dannoso fidarsi delle testimonianze circostanziali. Scritto nel 1878 il suo primo libro “The Leavenworth Case: A Lawyer’s Story” provocò un dibattito al senato della Pennsylvania se il libro poteva essere realmente scritto da una donna.

Green fu, in qualche modo, una donna progressista per il suo tempo, riuscendo in un genere dominato da scrittori, ma non approvava molte delle femministe sue contemporanee e si oppose al suffragio femminile.

Nel 1884 Green sposò l’attore e progettista di stufe, in seguito celebre creatore di arredamenti, Charles Rohlfs che era più giovane di lei di sette anni, che portò in scena una drammatizzazione di “The Leavenworth Case” di sua moglie. Dopo che la sua carriera teatrale fallì divenne un creatore di arredamenti nel 1897 e Green collaborò con lui in alcuni dei suoi progetti. Ebbero una figlia e due figli. Green morì nel 1935 a Buffalo, NY, all’età di 88 anni.

Opere:

AMELIA BUTTERWORTH SERIES

That Affair Next Door (1897) (Amelia Butterworth I).

Lost Man’s Lane: a Second Episode in the Life of Amelia Butterworth (1898)

The Circular Study (1900) (Amelia Butterworth III)

DETECTIVE AND MYSTERY NOVELS

The Leavenworth Case (1878)[1]

A Strange Disappearance (1880)

X Y Z: A Detective Story (1883)

Hand and Ring (1883)

The Mill Mystery (1886)

7 to 12: A Detective Story (1887)

Behind Closed Doors (1888)

Forsaken Inn (1890)

A Matter of Millions (1891)

Cynthia Wakeham’s Money (1892)

Miss Hurd: An Enigma (1894)

Doctor Izard (1895)

Agatha Webb (1899)

One of my Sons (1901)

The Filigree Ball: Being a Full and True Account of the Solution of the Mystery Concerning the Jeffrey-Moore Affair (1903)

The Millionaire Baby (illustrations by Arthur I. Keller) (1905)

The Chief Legatee’ (1906)

The Woman in the Alcove (illustrations by Arthur I. Keller) (1906)

The Mayor’s Wife (illustrations by Alice Barber Stephens (1907)

The House of the Whispering Pines (1910)

Three Thousand Dollars (1910)

Initials Only (color frontispiece by Arthur Keller) (1911)

Masterpieces of Mystery (1913) (Short story collection. The stories are later collected again in “Room number 3, and “A Difficult problem”)

Dark Hollow (1914)

The Mystery of the Hasty Arrow (1917)

The Step on the Stair (1923)

NON DETECTIVE NOVELS

The Sword of Damocles: A Story of New York Life (1881)

The Defence of the Bride, and other Poems (1882)

Risifi’s Daughter, a Drama (1887)

Marked “Personal”, A Drama Within a Drama. (1893)

To the Minute; Scarlet and Black: Two Tales of Life’s Perplexities (1916)

SHORT STORIES & NOVELETTES

The Old Stone House and other stories (1891), featuring:

The Old Stone House

A Memorable Night

The Black Cross

A Mysterious Case

Shall He Wed Her

A Difficult Problem and other stories, featuring:

A Difficult Problem (1900)

The Grey Madam (1899)

The Bronze Hand (1897)

Midnight in Beauchamp Row (1895)

The Staircase at the Hearts delight (1894)

The Hermit of _____ Street (1898)

 

Room Number 3, and Other Detective stories,(1905), featuring:

Room Number 3

The Ruby And The Caldron

The Little Steel Coils

The Amethyst Box

The House in the Mist

The Thief

The Golden Slipper, and Other Problems for Violet Strange, (1915), featuring:

The Golden Slipper

The Second Bullet

An Intangible Clue

The Grotto Spectre

The Dreaming Lady

The House of Clocks

The Doctor, His Wife, and the Clock

Missing: Page Thirteen

Violet’s Own

WIKIPEDIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *