Tutto pronto ormai per l’assegnazione dei premi della terza edizione del Premio Letterario “Graziella Corso” anno 2017, che riguarda i ragazzi di terza media. Due gli Istituti scolastici partecipanti: Pitagora di Misterbianco e G. D’annunzio di Motta Sant’Anastasia.
Presiede il premio il presidente dell’associazione, l’autore Francesco Manna.
Quest’anno la premiazione, prevista per venerdì 12 maggio dalle ore 09,00 alle 11,00, si svolgerà al teatro Nelson Mandela. Consegna attestati a tutti i partecipanti , due menzioni speciali e premio di € 300,00 al vincitore.
Per la giuria non sarà un compito facile perché i ragazzi sono tutti di grande talento letterario. Diciotto racconti hanno formato il terzo quaderno antologico. Una collana che si allunga sempre più e che è proiettata a rendere il premio nazionale.
I vertici del Comune, presidente del Consiglio e assessore alla cultura in primis, hanno accolto con mero piacere la richiesta di aprire le porte del Mandela per un evento che ogni anno raccoglie sempre più consensi.
Oltre alla commissione giudicante, formata dal prof. Giuseppe Condorelli, il prof. Angelo Battiato, l’insegnante Anna Maria Gazzana, l’artista Agata Sava, i poliziotti/scrittori Maurizio Lorenzi e Gianluca Granieri, ospite d’eccezione saranno lo showman Giuseppe Castiglia, l’attore Matteo Sicuro e il tenore Antonio Costa.
Si potrà pure godere dell’ esibizione delle soliste dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Misterbianco e dell’ensemble dei giovani studenti dell’Istituto G. D’annunzio di Motta. Sant’Anastasia.
La presentazione della manifestazione sarà affidata alla poliedrica artista/pittrice Agata Sava, nonché vice presidente dell’associazione culturale “Graziella Corso”.
Alla fine sono stati diciotto gli elaborati, passati a setaccio dalla giuria e che andranno a realizzare il terzo quaderno antologico, anno 2017.
Istituto Pitagora di Misterbianco:
1) Titolo: Trasportata dal vento, di Giovanna Santagati classe 3° C
2) Titolo: Amicizia, di Giulia Amato classe 3° B
3) Titolo: Il viaggio della vita, di Miriam Musumeci classe 3° B
4) Titolo: Un angelo incarnato, di Valeria Domenica Di Mauro classe 3° B
6) Titolo: La nascita di una gioia, di Giuliana Mazzone classe 3° B
5) Titolo: La vita dopo una separazione, di Asia Antonia Cacia classe 3° B
7) Titolo: La mia seconda famiglia, di Marco Privitera classe 3° C
8) Titolo: Una sfida entusiasmante, di Esther Agata Todaro classe 3° C
9) Titolo: Una scelta importante, Mariachiara Porto classe 3° A
10) Titolo: Fu vero amore, di Tania Urzì classe 3° A
11) Titolo: Una persona speciale, di Mariagiulia Confettura classe 3° A
12) Titolo: Un’esperienza indimenticabile, di Giorgia Sabester classe 3° A
13) Titolo: Una gita inaspettata, di Samuele Agatino Casaccio classe 3° A
14) Titolo: La mia amica speciale, di Lara Caruso classe 3° C.
Istituto G. Carducci di Motta Sant’Anastasia:
- Titolo: Cara Alice, di Elisa Catania classe 3° C.
- Titolo: Un papà speciale, di Giorgia Restifo, classe 3° D.
- Titolo: La mia cavallina, di Lucrezia Ruggeri classe 3° D.
- Titolo: Cara Federica, di Ruggero Angelo Gusmano classe 3° C.
L’ingresso al Mandela è libero a tutti.