I Rohingya
la questione dei Rohingya si e drammaticamente aggravata negli ultimi mesi. ma in realtà la questione si trascina fra alti e bassi da oltre mezzo secolo ed ha origini storiche abbastanza lontane Read More →
la questione dei Rohingya si e drammaticamente aggravata negli ultimi mesi. ma in realtà la questione si trascina fra alti e bassi da oltre mezzo secolo ed ha origini storiche abbastanza lontane Read More →
“Quel ramo del lago di Como…” approda, con tutta la forza prorompente e travagliata di una storia d’amore mossa, nel bene e nel male, dalla mano della Provvidenza, al teatro Ambasciatori di Catania dal 24 al 26 novembre c.a. vantando sera per sera il “sold out” e meritatissime ovazioni. DalRead More →
CATANIA- “Sono molto legato agli Stati Uniti e ritornarvi questa volta per cantare è davvero un grande onore per me, soprattutto se fatto a scopo benefico.” Con emozione e un pizzico di sano orgoglio Claudio Musumeci, figlio del poliedrico Tuccio, parla della sua imminente avventura musicale negli U.S.A. Dall’1 alRead More →
Grande successo di pubblico e scroscianti applausi, giovedì 23 novembre al Teatro ABC di Catania per “La leggenda del pianista sull’oceano” adattamento di Igor Chierici da “Novecento” di Alessandro Baricco. Primo spettacolo in cartellone per la rassegna “Teatro Mobile” curata da Francesca Ferro e Francesco Maria Attardi, per laRead More →
CATANIA- “Il teatro è un sogno che si può realizzare ed è quello che sta accadendo con “Micio Tempio vietato ai minori”, un progetto pronto ad affrontare un tour che dalla Sicilia si sposterà verso la penisola fino ad arrivare a toccare anche alcune importanti località europee”. Con queste paroleRead More →
Ha debuttato ieri sera al Politeama Genovese dove sarà in scena anche stasera “Una giornata particolare”, un adattamento di Gigliola Fantoni del celebre film del 1977 di Ettore Scola e Ruggero Maccari per la regia di Nora Venturini la quale così spiega le motivazioni di questa scelta “Abbiamo deciso diRead More →
Uno spettacolo di donne per raccontare uno spaccato di vita all’interno di un carcere femminile, un melange di danza, canto e recitazione, una perfetta contaminazione tra teatro e cinema, una voce fuori campo, quella di Maurizio Lombardi che interpreta due suore “scene dal film si alternano a scene interamente inventateRead More →
Inizio con le parole della brochure di sala perché mi sembrano assolutamente perfette per dirvi cosa sia “Geppetto e Geppetto”: “…è uno spettacolo sulla genitorialità e sull’amore che affronta temi di attualità senza posizioni preconcette. È la storia di un papà che vuole fare il papà e di un figlioRead More →
Negli ultimi mesi gli osservatori parlano di uno svolta nell’Arabia Saudita ma non è chiaro in cosa essa consista e anche se effettivamente si possa parlare di svolta. Read More →
“Era il 1921 quando sei misteriosi, affascinanti personaggi occuparono in modo deciso il palcoscenico del teatro Valle di Roma. Lo conquistarono evocando il loro dramma e con la loro grandezza hanno segnato la storia del teatro italiano”: queste parole, tratte dalla brochure di sala, ci danno, in sintesi, la misuraRead More →
Molto spesso reputiamo che il nostro livello di comprensione dell’inglese sia adeguato per ogni evenienza: sia per viaggiare, sia per interagire con persone di diverse nazionalità e soprattutto, anche, per trasferirci all’estero… Ma è davvero così? Come possiamo metterci alla prova, prima di fare delle brutte figure? Ad oggi èRead More →
Un letto e una sedia, sono soltanto questi gli elementi che caratterizzano la scena, e una sola luce fissa su di lui, l’attore, che alla fine della sua carriera, forse malato e in fin di vita, rievoca alcuni dei ruoli che interpretato per saggiare la propria memoria e sentirsi ancoraRead More →
Ieri sera il teatro Cargo ha ospitato, per la prima volta, un concerto dell’orchestra del teatro Carlo Felice che ha eseguito, diretta da Fabio Macelloni e con Bin Huang violino solista, quattro dei cinque concerti per violino e orchestra di Mozart: il K 207, il K 216, il KRead More →
CATANIA- Sabato 25 novembre, ore 10.30, nell’elegante salone di Palazzo Biscari, dopo il successo di critica e di pubblico, saranno presentati alla stampa, agli amanti del teatro e a tutta la comunità etnea le nuove repliche di “Micio Tempio- Vietato ai minori”, spettacolo nato da un’idea di Piero Lipera, direttoRead More →
CATANIA- Giovedì 23 novembre, alle ore 21.00, il monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco che nel 1998 vede la trasposizione cinematografica di Giuseppe Tornatore, “La leggenda del pianista sull’oceano”, inaugurerà sul palco del teatro Abc la seconda stagione di “Teatro Mobile di Catania” diretta da Francesca Ferro. “La leggenda delRead More →
Ottanta minuti di emozioni ininterrotte e di profonda commozione ieri sera al teatro Eleonora Duse di Genova per la prima di “Vivo in una giungla, dormo sulle spine” scritto e diretto da Laura Sicignano, con il suo staff tecnico composto da Stefania Battaglia, perfette le sue scene scarne, minimalRead More →
Designed using Magazine Hoot. Powered by WordPress.