Sab. Mar 25th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Anni di lavoro, ricerche su ricerche, esperimenti falliti, studi, letture approfondite su casi e casi per portare poi al cambiamento, ad una vera e propria innovazione scientifica.

I chirurghi dell’ospedale infantile “Regina Margherita” di Torino hanno effettuato una ricostruzione dell’esofago su di una bambina di tre anni che, grazie a questo intervento, ha, adesso, la capacità di poter mangiare dalla bocca per la prima volta.

La piccola era nata con una malformazione congenita chiamata atresia esofagea di tipo I, in particolare le mancava un tratto del canale alimentare che collega la faringe allo stomaco.

In casi come questo i chirurghi avrebbero potuto utilizzare una parte dello stomaco o dell’intestino ma non è stato così: hanno rimosso l’intero tratto e ricostruito l’esofago utilizzando tessuto esofageo.

L’intervento è stato eseguito dal dottor Fabrizio Gennari che dirige la Chirurgia pediatrica dell’ospedale in collaborazione con il professor Renato Romagnoli, direttore della Chirurgia universitaria 2 e il Centro trapianti di fegato dell’ospedale Molinette di Torino, e il dottor Dario Reggio, che lavora presso il Servizio di Endoscopia Interventistica di Torino.

Data l’importanza e la particolarità dell’intervento il decorso postoperatorio è stato lungo, per circa un mese la bambina si è trovata nella rianimazione pediatrica per poi essere spostata in queste ore nel reparto di degenza ad Alta intensità della Chirurgia pediatrica.

La bambina che già dai primi mesi di vita ha dovuto sottoporsi agli interventi e a combattere con i problemi nutrizionali, può finalmente svolgere una vita normale, alimentarsi per bocca come tutti i bambini.

Ridare speranza e certezze ai genitori e il sorriso ad una bambina non ha prezzo. Questo intervento ha dato molto e riceverà tanto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *