
In tantissimi, la scorsa domenica, hanno partecipato all’evento “Yoga. Esperienza sensoriale di ascolto” a cura di Antonella Sgroi insegnante e fondatrice del “Centro Fiore di Loto” di Giarre, accompagnata dai magici suoni dello Spacedrum di Armando Xibilia. L’evento è stato accolto dall’Ecomuseo del Castagno di Fornazzo. Soddisfazione per la riuscita dell’evento, oltreché dalle curatrici Grazia Calanna e Laura Cavallaro, dal Sindaco, Alfio Cosentino, e dall’Assessore alla Cultura, Francesca Strano. Lo yoga, rigorosa auto disciplina che insegna a conoscere sé stessi, con tutte le possibilità e tutti i limiti propri di ogni individuo, ha fatto da protagonista grazie al carisma e alla grande professionalità della Maestra Sgroi che ha condotto i partecipanti, sulle note delicatissime di Xibilia, verso “un’avventura nella consapevolezza”.
Prossimi appuntamenti (ingresso libero, gratuito):
- Per il ciclo Versi Inazzurrati presentazione del libro di poesie “Suite Etnapolis” di Antonio Lanza (Interlinea Edizioni) con intervista cura di Grazia Calanna e interventi dei poeti Vincenzo Galvagno, Leonardo Barbera, Orazio Caruso e Maria Rita Pennisi. Seguirà la III Terza edizione del Premio Arte e Poesia L’albero creativo, per i bambini della scuola elementare di Milo. Data dell’evento: lunedì 12 Agosto 2019, Scalinata d’Arte di Largo dei Mille, Milo, 20:30.
- Laboratori di arte e scrittura creativa per ragazzi dai 6 ai 13 anni, a cura di Laura Cavallaro e Grazia Calanna. Data dell’evento: mercoledì 22 Agosto 2019, presso il Museo Virtuale, Piazza Municipio, Milo, ore 18:00.
UFFICIO STAMPA 4PRESS
Addetta Stampa Grazia Calanna
