Sab. Apr 1st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Sono passati già sei anni dalla scomparsa di uno dei più grandi cantautori italiani, Pino Daniele.

Le sue canzoni, che possiamo definirle come delle vere e proprie opere d’arte, hanno fatto la storia e continuano a farla. I suoi amici artisti in svariate occasioni gli hanno reso omaggio, ricordando la sua musica, la sua personalità e il suo carattere. Ricordiamo il concerto fatto presso lo Stadio San Paolo di Napoli nel 2018, in cui cantanti come Biagio Antonacci, Jovanotti, Antonello Venditti e tanti altri hanno rintonato le note delle sue canzoni più famose.

Il mondo dello spettacolo più volte ha celebrato Pino Daniele, come persona e artista, come nel caso della 69° edizione del Festival di Sanremo, evento durante il quale due figlie del cantautore napoletano hanno ritirato il premio alla carriera e alla memoria.

La sua voce si ricorda ancora e riecheggia insistente in molti luoghi come una presenza permanente e positiva, il suono di chitarra che faceva da preambolo alle parole messe insieme lì come poesia: “Tu dimmi quando, quando… dove sono i tuoi occhi e la tua bocca, forse in Africa che importa. Tu dimmi quando, quando…”

Oggi, dopo sei anni, la famiglia, in particolar modo i figli, i fan e gli amici di Giuseppe Daniele, in arte Pino, inondano le pagine social di frasi, canzoni, spezzoni di interviste e di video per tener viva la memoria indelebile di un artista storico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *