Sab. Mar 25th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

In Italia attualmente l’obbligo di fatturazione elettronica è effettivo verso la Pubblica Amministrazione e tra privati, ad eccezione dei professionisti che scelgono di adottare una partita IVA a regime forfettario. Tuttavia, sempre più professionisti anche se non obbligati scelgono di utilizzare  un software di fatturazione elettronica.

Il motivo di questa scelta risiede negli enormi vantaggi che essa comporta. Una delle  maggiori esigenze in ambito lavorativo è infatti l’ottimizzazione delle attività aziendali e la fatturazione, in questo senso, non ne è esclusa.

Quando si parla di efficienza di gestione il software Fatture in Cloud si posiziona in cima alle classifiche, anche grazie all’app di fatturazione elettronica (inclusa in tutte le licenze) che ha semplificato il lavoro di tanti professionisti.

Il vantaggio principale di Fatture in Cloud è la presenza di funzionalità per il controllo della propria attività lavorativa. L’utente potrà, direttamente dall’app sul cellulare, consultare il registro delle fatture saldate e i rapporti sull’andamento di fatturazione. Questi ultimi permettono di vedere il fatturato totale, i costi d’impresa ed altre informazioni utili per misurare lo stato di salute della propria attività.

Inoltre, potrà tenere in ordine le fatture emesse e ricevute in un archivio digitale, scegliendo il rispetto per l’ambiente.

In fase di compilazione, i software consentono l’utilizzo di modelli precompilati o la copia di fatture già emesse in passato. È presente anche un sistema di autocompletamento che permette il recupero rapido di dati essenziali di clienti e fornitori salvati in rubrica.

Sono presenti anche semplificazioni studiate per i commercialisti. Non sarà infatti necessario inviare fatture o altra documentazione. Il commercialista, tramite un account gratuito, potrà scaricare le fatture del cliente e caricare gli F24, migliorando sensibilmente la collaborazione tra le parti.

I vantaggi sono dunque molteplici e il notevole risparmio di tempo e costi in ambito amministrativo rende l’adozione di questi programmi sempre più naturale, anche per professionisti che non ne hanno l’obbligo di utilizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *