Buongiorno a tutti, lettori ed amici seguaci della nostra Rubrica settimanale. Bentrovati e grazie come sempre per leggerci ogni settimana. Oggi vi parlerò delle Interiezioni grammaticali che nel gergo comune vengono semplicemente denominate esclamazioni. Sono di largo uso, spesso si utilizzano nella scrittura ma abbastanza nel parlato sia formale che informale. Le interiezioni altro non sono che delle particelle grammaticali usate per esprimere dei pensieri, delle sensazioni di meraviglia, stupore, panico, paura, felicità, tristezza, rabbia ecc… Spesso queste esclamazioni vengono anche accompagnate dal punto esclamativo che le rafforza ancor più. Cerchiamo di comprendere meglio quali tra le tante vengono utilizzate più spesso e quindi comuni e ricorrenti facendo delle proposizioni come esempio: Wow che bella giornata di sole oggi! Ahi che male alla gamba! Che meravigliosa notizia! Oh che pioggia! No! Non piangere! Fantastico! Partirò domani. Accidenti che mal di testa! Come possiamo ben vedere, sono tutte piccole espressioni che esplicano stati d’animo, emozioni sia positive che negative, sentimenti e pensieri molto comuni che almeno una volta nella vita, tutti noi abbiamo provato. Anche oggi, spero di aver apportato beneficio ed arricchimento alla vostra competenza linguistica e vi saluto con l’ augurio di ritrovarvi la prossima settimana. Ciao a tutti e grazie.
