Buongiorno a tutti e buon fine settimana come sempre. Bentrovati a tutti. Oggi vorrei parlarvi di una ricetta molto particolare seguita in alcuni paesi dell’ Europa orientale come la Grecia, la Turchia essenzialmente, la Bulgaria, Iran ed Iraq. Si tratta degli involtini in foglie di vite che poiché caratterizzate dal loro spessore e dalla loro compattezza, devono dopo essere state raccolte, venir sbollentate in acqua tiepida per un bel po’ di tempo. Il tempo giusto e richiesto. Le foglie essendo molto ampie hanno una buona capacità di avvolgere il rido con il macinato. Gli ingredienti da usare dunque per questa ricetta molto prelibata sono in primis il riso Biasmati che va cotto raggiungendo la sua corretta compattezza e la carne macinata di manzo o mucca che va trattata con un pizzico di sale, olio, menta tritata, cipolla rossa a rondelline, pepe nero o rosdo se si preferisce. Il macinato viene cotto dopo aver creato l’impasto di carne per poi essere aggiunto e mescolato al riso. Il tutto amalgamato va sistemato dentro le larghe foglie di vite che devono essere arrotolate e ben chiuse agli estremi e cotte dentro una pentola messa in ebollizione con coperchio e degli abbondanti pezzi di limone. Quando le foglie di cuoceranno divenendo morbide insieme all’ impasto di riso e carne precedentemente precotti, il piatto sarà pronto da servire e gustare come un antipasto della casa. Provatelo, non ve ne pentirete. Di solito viene preparato o per il Natale o per il Capodanno e dona tanta, tantissima soddisfazione. Grazie ed alla prossima.
