Mar. Mar 21st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Buongiorno a tutti amici di Italianotizie online, spero stiate bene, ben trovati.Oggi vi parlerò di una funzione grammaticale molto utile soprattutto per gli appassionati delle concordanze tra congiuntivo e condizionale e dunque dei periodi ipotetici che saranno oggetto di argomentazione non di questa ma, di una nuova e prossima lezione online.I periodi ipotetici che la grammatica italiana propone sono di tre tipologie ossia reale, probabile ed impossibile ma tutte e tre le tipologie vedono l’ uso di una congiunzione ipotetica molto classica, usuale a tal punto da divenire anche un po’ banale.Nasce dunque l’esigenza di mutarla e trovare delle alternative che possano arricchire e rinnovare la nostra espressione ipotetica, migliorando la competenza linguistica.Il se ipotetico può dunque essere sostituito da laddove, nel caso in cui, qualora, sebbene, nonostante, talvolta.Possiamo scegliere tra una molteplicità di possibilità tutte molto belle e musicali senza rinchiuderci negli schemi e nelle abitudini.Sostituendo il se con altre forme, il senso della frase non cambia di certo, forme differenti ma di egual sostanza.Facciamo qualche esempio per concretizzare.Se venissi a trovarmi sarei la donna più felice al mondo.Laddove venissi a trovarmi sarei la donna più felice al mondo.Qualora venissi a trovarmi sarei la donna più felice al mondo.Nel momento in cui venissi a trovarmi sarei la donna più felice al mondo.La lingua italiana è vasta e non stanca mai e questa regola è una tra le tante dimostrazioni che non bisogna abituarsi mai e nulla deve essere vissuto in modo scontato.Grazie per l’ attenzione amico ed alla prossima settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *