Mar. Mar 21st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Buongiorno cari lettori della rubrica Lezioni di grammatica. Bentrovati anche questa settimana. Oggi vorrei puntualizzare una differenza grammaticale che intercorre tra verbi di coniugazione e verbi ausiliari. Come ben sappiamo, esistono tre coniugazioni nella grammatica italiana e sono le stesse che definiamo in are ere ire ossia prima, seconda e terza coniugazione. Facciamo degli esempi: Mangiare Studiare Camminare Andare Sono tutti verbi che terminando in are si definiscono di prima coniugazione. Mettere Leggere Vedere Correre Sono questi invece verbi di seconda coniugazione terminando in ere. Pulire Uscire Partire Vestire Sono verbi che hanno la desinenza in ire quindi di terza coniugazione. Esistono invece due verbi che chiamiamo ausiliari perché aiutano la costruzione dei tempi verbali composti ma non fanno parte delle tre coniugazioni seppur terminando in ere. Questa è una chiarificazione molto importante poiché spesso e volentieri si incorre nell’ errore di classificare i verbi ausiliari come tra i verbi di coniugazione e così non è. Bene, anche per oggi grazie ed arrivederla presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *