Gio. Mar 23rd, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Buongiorno a tutti, buon weekend e buona Domenica di fine Marzo. Spero stiate godendo al massimo di queste giornate di inizio primavera e che vi stiate appassionando al primo sole. Oggi voglio parlarvi di nomi composti. Come ben sappiamo esistono diverse categorie di nomi delle quali alcuni trattati ed approfonditi in questa rubrica settimanale. Tra i tanti ricordiamo i nomi composti che come dice lo stesso titolo sono giustamente composti perché formati da più parti, da più nomi ma di solito da due. Facciamo qualche semplice esempio per essere chiari:Latino-americanoPortaombrelliPortacenereSpazzacaminiPortalettereAfro-italianoLavapiattiNon sempre i nomi composti sono formati da due nomi, ma anche e spesso da due aggettivi qualificativi, da un verbo ed un nome, da un aggettivo qualificativo ed un nome ecc… Inoltre essi possono scriversi come unico nome quindi attaccando le due parti insieme oppure dividendo le due parti che compongono lo stesso nome da un trattino e questo di solito, accade quando si tratta di due aggettivi qualificativi. Sperando anche oggi di aver stimolato fantasia e curiosità vi abbraccio virtualmente sperando di ritrovarvi la prossima settimana. Abbracci, a presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *