Mar. Mar 21st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Una splendida Passalacqua, in un PalaMinardi tristemente e desolatamente vuoto, batte nettamente Lucca e consolida il quinto posto in classifica, in attesa di giocare l’ultima di campionato, domenica prossima, in casa di Empoli e aspettando di sapere se e quando recupererà la partita in casa di Venezia.

Stasera, per le ragusane, c’era anche da “vendicare” la sconfitta subita appena una settimana nella gara valevole per i quarti di finale di Coppa Italia, e forse per questo, fin dall’inizio, le biancoverdi sono scese sul parquet con il coltello tra i denti. Difesa asfissiante e attacchi veloci, la loro arma. Un’arma dalla lama ben affilata se consideriamo che i primi punti per le toscane sono arrivati solo a metà del primo quarto. Ma se la difesa iblea ha funzionato benissimo, per l’attacco non si può dire lo stesso, almeno per quanto riguarda i primi 10 minuti. Dopo il 9-0 al 7:16 qualcosa si inceppa nei loro meccanismi di attacco e nei rimanenti minuti le ragusane riescono a segnare appena altri 8 punti. Fa un po’ meglio, per modo di dire, Lucca, che in quei 7 minuti e 16 secondi di punti ne totalizza 13, che però non bastano per chiudere davanti alle avversarie alla prima pausa. Si va quindi al primo break sul 17-13.

Nel secondo quarto si difende un po’ meno ma si segna di più. La Passalacqua, perlomeno. Anche Lucca, un po’. Ma non tanto da recuperare lo svantaggio maturato nel primo quarto. Al contrario, sono le ragazze di coach Recupido ad allungare ancora. Il quarto si chiude con una tripla di Mariella Santucci che fissa il punteggio sul 46-31 (parziale del quarto 29-18).

Il terzo quarto è clamorosamente a senso unico. La Passalacqua fa il bello e il cattivo tempo, Lucca, annichilita, resta a guardare. È un continuo alzare l’asticella del massimo vantaggio: dal +15 con il quale si era chiuso il primo tempo, si arriva al +30 (68-38 al 1:40) con il canestro biancoverde che sembra stregato per la squadra ospite e con le ragusane che bucano la retina toscana ad ogni tiro. Si va all’ultimo riposo sul 68-40 (parziale del quarto 39-22).

Nell’ultimo quarto, almeno nei primi minuti, Lucca prova a rientrare in partita, ma la montagna da scalare, oltre ad essere tanto alta, è pure ostica. Così, dopo essere arrivata al -23 (68-45 al 8:38), Lucca, non solo si torna indietro al punto di partenza (-30, 77-47 al 6:19) ma addirittura arriva a toccare il -34 (81-47).

Poi Gianni Recupido dà spazio a chi normalmente gioca meno ed è il segno che la partita può ritenersi vinta e che si gioca solo per conosce quale sarà il risultato finale.  Alla sirena il tabellone del PalaMinardi dice Passalacqua Ragusa 86, Gesam Lucca 55, e se la vera Passalacqua è quella vista stasera, si può pensare ai play off con un po’ più di ottimismo.

Questo il commento di Gianni Recupido a fine partita: “Mi sono trovato molte volte nella situazione di Lucca quest’anno e dunque non posso che fargli i complimenti per avere lottato. Per quanto riguarda noi, avevamo sofferto un po’ la loro zona all’inizio, poi è chiaro che in questa partita eravamo più profondi e avevamo più fisicità. Quello che conteranno saranno le partite di playoff, ma prima testa all’ultima di campionato”.

Un pensiero su “La Passalacqua concede il bis”
  1. Adesso Quelle che conteranno saranno le partite di playoff, ma prima testa all’ultima di campionato”. Forza ragazze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *