Vi ricordate la Pasqua passata in casa? Le chiacchiere dai balconi? I saluti con i gomiti o con i pugni? Vi ricordate la distanza e l’assenza degli abbracci e dei baci? Sembra passato un secolo ma sono trascorsi solamente due anni. Due anni in cui abbiamo convissuto con un nemico invisibile chiamato Covid-19 e in cui, con il trascorrere dei mesi, abbiamo reso normale ciò che prima non lo era.
Lo stato di emergenza sanitaria si è arrestato il 31 Marzo ma ancora oggi si combatte con le varianti e le sottovarianti, che appestano le città e i suoi abitanti, con sintomi lievi quali febbre e tosse o con quelli più gravi. Le terapie intensive sono ancora piene e la curva dei contagi sale e scende ogni giorno.
Dal 1 al 30 aprile l’obbligo delle mascherine FFP2 al chiuso (mezzi di trasporto, luoghi pubblici, sale concerto, locali di intrattenimento e musica dal vivo) resta, invece nelle scuole rimarrà sino al termine dell’anno scolastico.
Per quanto riguarda il green pass: in negozi, centri commerciali, musei, uffici pubblici, banche, strutture ricettive non è necessario esibire il green pass, invece è obbligatorio mostrarlo in cinema, teatri, discoteche, bar, ristoranti e palestre.
A proposito di quarantena e contatti con positivi. L’isolamento sussiste se si è positivi e dura 7 giorni (vaccinati) e 10 (non vaccinati), invece per coloro che abbiano avuto contatti con positivi si applica l’autosorveglianza (vaccinati e non) per 10 giorni con mascherina FFP2 e tampone qualora insorgessero sintomi.
Tutte queste norme sono valide fino a fine mese ma il 20 aprile il governo deciderà se prorogare o meno l’obbligo al chiuso per qualche settimana.
Molti sono restii all’eliminazione della mascherina al chiuso, dal momento che vengono considerate un vero e proprio strumento di lotta contro il virus. Grazie alle mascherine, se utilizzate nel modo corretto, si riduce il rischio di trasmissibilità del virus e poiché in questo momento Omicron 2 sembra invadere l’Italia è opportuno utilizzare le FFP2 anziché le mascherine chirurgiche.
Si attendono nuovi aggiornamenti.
