Gio. Mar 23rd, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Buongiorno carissimi tutti, buon Sabato sotto la pioggia dal Trentino almeno.

Speriamo smetta velocemente per poter lasciare spazio e tempo al sole che ci ha accompagnati piacevolmente per buona parte della settimana.

Oggi vi parlerò di una ricetta italiana che di solito si mangia e prepara ormai ovunque ma che, è originalissima sulle tavole del sud Italia ovviamente ognuno poi la personalizza nel tempo come più gli gusta.

Conoscerete tutti la cotoletta fritta con un ottimo contorno di patatine fritte in olio abbondante e bollente.

Mia nonna, da buona siciliana e catanese per esser più precisi e dare un’ attenta collocazione geografica, diceva che la cotoletta va impanata nell’ uovo e poi per ben due volte nel pan grattato per dare una croccantezza compatta dopo la frittura.

Il pan grattato può essere condito con un pizzico di sale, olio, prezzemolo, formaggio grattugiato.

Le cotolette che possono essere di carne o di pollo ed anche di tacchino, vanno fritte perché ancora una volta, come si dice dalle nostre parti, la morte loro e’ quella.

La croccantezza deve essere consistente e come risultato dare una media doratura.

Lo stesso olio verrà utilizzata per friggere le patatine che anche loro dovranno essere croccanti e belle forate alla vista.

Il tutto sarà pronto da impiattare e gustare con sorriso e felicità.

Dalla Sicilia è tutto, buon appetito da casa di nonna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *