Buona Domenica a tutti cari lettori.
In attesa di un tepore estivo che in queste ore parrebbe essersi arrestato, dedichiamo il nostro tempo all’ amabile ripasso di grammatica.
Oggi vorrei proporvi l’ importanza delle frasi idiomatiche che nel gergo comune chiamiamo anche, modi di dire.
Facciamo degli esempi utili per rendere l’ idea di quanto stiamo dicendo:
Chi trova un amico trova un tesoro
Pagare alla romana
Agire alla carlona
Chi non risica non rosica
Restare al verde
Andare in bianco
Essere con l’ acqua alla gola
Tutte queste espressioni hanno un significato diretto ed esaustivo che evitano tanti giri di parole ed arrivano dritte al significato.
L’ uso delle frasi idiomatiche è molto importante perché arricchiscono gli standard grammaticali e concedono attraverso il loro uso, di riflettere intorno al significato come alternativa.
Esistono tantissime espressioni idiomatiche remote ma anche nuove di uso moderno.
Elementi di arricchimento per la lingua italiana che non smetterà mai di stupirci e che comunque, trovano in moltissime altre lingue le rispettive analogie.
Grazie per l’ attenzione ed arrivederla la prossima settimana.