Divertente, giovane e audace; questi gli aggettivi generalmente associati a chi sceglie di indossare capi in pelle.
Nella visione moderna, l’abbigliamento in pelle è visto in modo molto positivo, un segno di distinzione rispetto alla massa.
Non a caso, gli abiti in pelle rientrano tra le tendenze più attese dell’autunno 2022, qualcosa che tutti ci aspettiamo di vedere sui red carpet delle grandi star.
Ma qual è il modo giusto di abbinare i capi in pelle? Ci sono dei consigli che è possibile seguire per evitare “errori di stile”?
Vediamo insieme come si abbinano i vestiti in pelle e quali sono i fattori da prendere in considerazione prima della creazione di un outfit di successo. In questo modo, potrete seguire la moda del momento senza errori, lasciandovi trasportare dalla vostra creatività e dal vostro senso dello stile.
Come abbinare le giacche in pelle
Iniziamo con uno dei capi più interessanti di tutto il settore del abbigliamento in pelle: le famose giacche.
Le giacche moderne sono fatte per poter essere indossate tranquillamente sia dagli uomini che dalle donne, in una versione unisex e super versatile.
Per questo, gli abbinamenti vanno bene per entrambi i generi, perché riescono a far spiccare la personalità di chi indossa il capo in entrambi i casi.
Il consiglio è quello di rendere la giacca la vera protagonista dell’outfit. Soprattutto quando scegliete modelli dai colori accesi – giacche rosse, blu o bianche – è bene dare loro la giusta importanza.
Abbinate la giacca con una maglia a tinta unita, oppure una t-shirt dalla stampa non troppo elaborata. Per i pantaloni invece, optate per dei semplici jeans (meglio se dal lavaggio scuro), oppure dei trousers neri.
Questa primavere abbiamo visto spesso le giacche di pelle abbinate anche ai pantaloncini, un mix divertente che si adatta perfettamente ai gusti e allo stile delle nuove generazioni. Da provare!
Come abbinare i pantaloni in pelle
Passiamo ora al secondo capo in pelle più amato dal pubblico, i pantaloni in pelle.
Il capo dei rocker e dei motociclisti, uno dei primi abiti in pelle a comparire sul mercato. Già amato ed apprezzato negli anni ’50 – e poi negli anni ’80 – il pantalone in pelle ha saputo conquistare intere generazioni.
Oggi, lo ritroviamo in chiave moderna ed aggiornata. I nuovi pantaloni in pelle sono più larghi e più divertenti, adatti per la creazione di look casual e non troppo elaborati.
Possono essere abbinati a simpatici top in pelle, creando un outfit molto provocante ed energico, oppure a t-shirt semplici e dal design lineare.
Non è una scelta insolita quella di abbinare più elementi in pelle in un solo outfit, ma è sicuramente una scelta rischiosa. Fate attenzione a come dosate i colori e il materiale, cercando di non esagerare.
A prescindere dal risultato finale, la pelle riesce a trasmettervi molta forza ed energia, creando look giovani e belli da vedere.
Divertendovi a sperimentare con quello che si trova nell’armadio, troverete sicuramente l’abbinamento più adatto, capace di rispecchiare la vostra personalità.