Sab. Mar 25th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Buongiorno a tutti amici e lettori della Rubrica settimanale Lezioni di Grammatica.

Sono lieta di annunciarvi che stamani il clima almeno qui tra i Monti del nord Italia, sembrerebbe essere lievemente cambiato, una frescura si abbatte piacevolmente sulle nostre calde cade fino a ieri.

Aldilà di questa breve parentesi meteorologica, oggi ripasseremo insieme L’ importanza delle categorie facendo riferimento nello specifico alla categoria dei frutti di stagione.

Siamo in estate e sono parecchi i frutti stagionali che ritroviamo sulle nostre tavole italiane come il cocomero, le albicocche, il melone e l’ ananas, le ciliegie, le more ed i mirtilli e avanti così.

La categoria rappresenta fondamentalmente una collocazione mentale per chi sta apprendendo una parte della lingua italiana, rappresenta ordine e priorità di livello.

Se di parte da una categoria ad esempio come questa dei frutti, si avrà dopo la possibilità anche di proseguire nel genere maschile o femminile, nel numero se singolare o plurale, nella categoria di cose, persone, animale ed avanti.

Il dettaglio come sempre fa la differenza dunque non dobbiamo assolutamente sottovalutarlo.

Grazie per la vostra attenzione e felice Domenica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *