Domenica 22 gennaio, alle ore 17, primo spettacolo dell’anno, con ‘Green, Il Salvaterra’ per la
rassegna teatrale per le generazioni future, ‘Il teatro dei giganti’, prodotto da La Casa di Creta –
Teatro Argentum Potabile. Le famiglie assisteranno a una performance teatrale che ha come tema
l’ambiente, a Zo Centro culture contemporanee, piazzale Rocco Chinnici, 6, a Catania.
Antonella Caldarella e Steve Cable sono da sempre attenti alle tematiche legate all’ambiente:
“Secondo noi, il teatro può contribuire a sensibilizzare i bambini e le famiglie per uno sviluppo
equo sostenibile, promuovendo stili di vita sani, più equilibrati”.
La regista, Antonella Caldarella spiega che la storia di questo spettacolo “È sospesa tra la realtà e la
fantasia, cerco di far comprendere quali siano i veri rischi del pianeta terra: l’inquinamento, la
mancanza di acqua, l’importanza del riciclo con una mentalità̀ ecosostenibile. Il teatro rappresenta
un mezzo molto potente ed efficace non solo per la comprensione di concetti complessi, ma offre
la possibilità̀ di stimolare in maniera forte i bambini ad avere amore per l’ambiente e per il pianeta
in cui viviamo”.

La storia, scritta e diretta dalla Caldarella, racconta del paese di Borgocaiordo, dove gli abitanti
vivono sommersi dalla spazzatura, la gente è arrabbiata, non conosce la differenziata ed è tutto
incredibilmente sporco. È governato da una donna che si chiama Lady Trash, manipolatrice
dell’informazione, attraverso delle fake news convince la popolazione che questa è una situazione
incontrovertibile, non solo ma vivere in questa maniera è giusto. Ma vicino a quel borgo vi è il
paese del Borgo Tranquillo dove gli abitanti vivono felici, tutto è ordinato, pulito, la spazzatura
viene differenziata, vivono in case in bioedizia ed energie rinnovabili. I cittadini mangiano biologico
e conducono uno stile di vita sano. Il sindaco di Borgo tranquillo è molto preciso, segue le
indicazioni di una donna molto in gamba e intelligente, ‘Miss. Wonderful’ ed è collaborato da uno
strano assistente di nome ‘Green’, entrambi artefici della teoria a piccoli passi. Miss Wonderful ha
convinto gli abitanti che a piccoli passi è possibile creare un mondo migliore riuscendo
nell’impresa. Lady Trash ricca e potente vuole comprare il paese di Borgo Tranquillo, mettendo in
atto una serie di strategie lecite e non. Riuscirà nella sua impresa? Ma in realtà Lady Trash è un
robot o una persona poco affidabile? Solamente un blackout procurato da Green, salverà il povero
borgo. Ma per scoprire di più bisogna andare a teatro a vedere lo spettacolo!.
Testo e regia: Antonella Caldarella
Musiche di Steve Cable – arrangiamenti: Andrea Cable
Attori: Antonella Caldarella, Loriana Rosto, Davide Toscano
Scene Tiziana Rapisarda – Costumi: Noa Prealoni
UFFICIO STAMPA
LA CASA DI CRETA – TEATRO ARGENTUM POTABILE
Antonella Virginia Guglielmino
